Conflitto d’interessi, il presidente Gavazzi si difende e rilancia

Fanno discutere i documenti diffusi da un gruppo anonimo. Il presidente FIR non vìola nessuna norma, ma basta?

ph. Sebastiano Pessina

Ieri sera vi abbiamo raccontato del “caso conflitto d’interessi” che riguarderebbe il presidente Alfredo Gavazzi: il numero uno della federazione detiene infatti ancora oltre il 20% del Calvisano, club che ha contribuito a fondare ormai oltre 40 anni fa. Da un punta di vista normativo il caso non esiste: Gavazzi secondo le regole FIR e CONI (che non ha scritto lui) non vìola nessuna regola ed è quindi legittima la sua posizione.
Ma come dicevamo nell’altro articolo rimane l’aspetto puramente etico della vicenda, che non è affatto detto che sia secondario. Su questo aspetto oggi la Gazzetta dello Sport pubblica un articolo in cui si sottolinea che “il fatto che sia ancora così coinvolto nel club di provenienza appare decisamente sconveniente”.
Il quotidiano riporta anche la difesa dello stesso Gavazzi, ne riportiamo alcuni stralci:

 

«Ho nulla da nascondere, ho sempre agito alla luce del sole e nel pieno rispetto delle regole. Tra l’altro non vedo perché chi lavora per la federazione non possa anche avere un ruolo in un club, da dove tutti proveniamo. Anzi, nel prossimo statuto, almeno per i consiglieri, cercherò di avvallare la possibilità. (…) E se vogliamo proprio dirla tutta, si sappia che quando in consiglio federale si parla di Calvisano, io mi alzo ed esco»

 

L’affermazione in chiusura in questi ultimi 20 anni l’abbiamo sentita spesso per ben altri argomenti extra-sportivi, e ci è sempre apparsa molto debole. Anzi, la cosa potrebbe essere ribaltata e quella stessa frase potrebbe diventare la rappresentazione plastica di un conflitto d’interessi, almeno potenziale.
Il tema comunque rimane: Gavazzi non vìola nessuna regola ma forse le regole in vigore non sono il massimo. Forse chi deve decidere le sorti di un movimento non deve avere alcun legame con nessuna realtà particolare per evitare qualsiasi sospetto di favoritismi a qualunque livello. Questo però è un problema che dovrebbe affrontare in primis il CONI, o – motu proprio – lo stesso presidente FIR (chiunque si sieda su quella poltrona).
Gavazzi non esclude di proseguire per vie legali contro chi lo accusa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale