Italian Classic e Classic Lions: gli ex nazionali in campo per solidarietà

Sabato 31 maggio a Piacenza va in scena un’imperdibile sfida a sostegno dei più piccoli. JPR Williams e Allan Martin al seguito dei Lions

ph. Sebastiano Pessina

Si giocherà a Piacenza, sabato 31 maggio, allo stadio del rugby Walter Beltrametti, con calcio d’inizio alle ore 16:30, la partita benefica tra Italian Classic e Classic Lions.  L’intero ricavato della biglietteria sarà infatti devoluto ai reparti di Pneumologia e Pediatria dell’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano e al reparto di Pediatria dell’Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza.  I biglietti saranno disponibili presso la cassa dello Stadio il giorno stesso.

Quella del 31 maggio sarà una giornata interamente dedicata allo sport e ai bambini protagonisti, sempre allo stadio Beltrametti, di un torneo quadrangolare riservato alle categorie Under 8 e Under 10 (che si terrà a partire dalle ore 14:00, prima del calcio d’inizio), mentre un’area giochi destinata ai più piccoli sarà allestita fin dal mattino.

La società Rugby Italian Classic XV (squadra composta da importanti giocatori che hanno militato nelle fila della Nazione) sfida i Classic Lions (team composto degli ex atleti della gloriosa selezione britannica costituita dai migliori di Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda).

Il valore sportivo dell’evento sarà notevole perché vi parteciperanno autentici monumenti del rugby italiano (come Alessandro Moscardi e Aaron Persico, rispettivamente a quota 44 e 56 presenze in azzurro), insieme a giocatori britannici di prima fascia, alcuni dei quali ancora in attività.  La formazione dei Classic Lions, date le finalità dell’evento, disputerà la partita in deroga alla norma secondo cui dovrebbe giocare solo nell’Emisfero Sud. Lo staff a seguito dei Classic Lions, inoltre, sarà formato da Allan Martin (coach) e JPR Williams (medico), due atleti che hanno fatto la storia della palla ovale. Venerdì 30 maggio le squadre saranno ospiti della società Rugby Lyons di Settimo Milanese, presso i cui impianti terranno nel pomeriggio un allenamento aperto alla stampa e al pubblico.

Italian Classic e Classic Lions si sono già affrontate nel novembre 2013 in occasione del World Rugby Classic, il Mondiale di rugby riservato agli ex giocatori nazionali, e proprio al termine di quella sfida, vinta dai Classic Lions col punteggio di 21-7, i giocatori britannici hanno spontaneamente accettato di scendere in campo per una simbolica rivincita da giocarsi in Italia.

Promotrice di questo evento italiano, assieme alla società Rugby Italian Classic XV, è il Piacenza Rugby il cui Presidente Daniele Margarita ha da subito sposato l’idea e collaborato all’organizzazione di questo nobile progetto che permetterà, proprio come succede in campo, di sostenere chi ha più bisogno. Gli Italian Classic non sono nuovi a questo tipo d’iniziative: gli ex azzurri sono scesi in campo nell’ottobre 2012 in provincia di Ferrara in aiuto delle popolazioni colpite dal sisma dell’Emilia, e nel maggio 2013 a Mantova per aiutare un amico rugbista vittima di un grave incidente.

 

La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è tenuta a Milano nella mattinata di lunedì 19 maggio. A fare gli onori di casa è stato Marcello Cuttitta (Presidente e co-fondatore della società Rugby Italian Classic XV assieme a Maurizio Celoni, Giuseppe Balasso e Andrea Moretti), ma soprattutto monumento del rugby italiano e attuale detentore del record di mete segnate in maglia azzurra (25). Cuttitta, nel presentare la squadra e l’evento, ne ha sottolineato il forte valore sportivo.  Da parte sua, Daniele Margarita, Presidente del Piacenza Rugby, ha ringraziato gli Italian Classic per la fiducia accordata al suo staff nella preparazione della partita.  Una particolare menzione è stata riservata ai main sponsor (IDP Financial Group, Macron e Cosepi Sport) e ai patrocinatori che hanno sostenuto e appoggiato l’iniziativa (il Comune di Piacenza, la Provincia di Piacenza, il Piacenza Rugby Club, la Fondazione InScientiaFides, il Coni Point di Piacenza, la Federazione Italiana Rugby e la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia). E proprio quest’ultima, che dal 1999 ad oggi ha aperto in Italia cinque case Ronald destinate ai bambini malati, era presente alla conferenza stampa nella persona di Fabio Calabrese, che si è detto felice di poter supportare un evento che si rivolge proprio ai più piccoli. Gli hanno fatto eco le parole di Attilio Pietra, Direttore dell’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano, entusiasta di poter aderire all’iniziativa.

Per acquistare i biglietti della partita visitare il sito www.rugbyitalianclassicxv.com

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo