Australia, una lontana isola di serenità azzurra

Mentre in Italia si discute e si litiga su un po’ tutto la nazionale è a Sydney dove si sta preparando a un tour di giugno impegnativo

ph. Sebastiano Pessina

Che in mezzo a tutto tra una decina di giorni l’Italia inizia un tour di quelli che magari non solletica più di tanto la fantasia di media e appassionati, ma dal tasso di difficoltà piuttosto alto. Fiji, Samoa e Giappone – in rigoroso ordine cronologico – intanto ci sono tutte e tre davanti nel ranking IRB: sono rispettivamente 11a, 8a e 13a, con la Banda Brunel che al momento staziona al posto numero 14. Poi per le loro caratteristiche, con le pacifiche che al solito elevato tasso di fisicità, tecnica e imprevidibilità stanno da tempo migliorando l’aspetto tattico (Samoa soprattutto) e un Giappone che tra le nazioni emergenti è quello da prendere più con le pinze. A tutto questo aggiungiamoci la tradizionale idiosincrasia, definiamola così, per i test-match di giugno che arrivano al termine di una stagione lunga che in questo 2013/2014 è stata particolarmente magra di soddisfazioni, in cui i risultati da salvare sono stati davvero pochi e abbiamo assistito a un complessivo passo indietro sotto tanti, troppi aspetti.

 

E poi ci sono le energie nervose di un gruppo messo sotto stress da una stagione particolarmente dura sotto questo aspetto. Le polemiche continue, l’incertezza, il permanente stato di tensione tra i principali attori del rugby italiano hanno sicuramente portato a un accumulo di tossine anche tra i giocatori. Questa prima tappa australiana del tour – fino a domenica la Banda Brunel sarà di stanza a Sydney, quindi il trasferimento alle Isole Fiji – cade proprio a fagiolo, con i media lontani o lontanissimi e la possibilità di poter lavorare con grande serenità.
Probabilmente il più felice di tutti è proprio il ct ma siamo pronti a scommettere che pure i giocatori non disprezzano una situazione in cui possono pensare solo ad allenarsi, concentrarsi e rilassarsi senza gli “intoppi” altrimenti inevitabili come i quotidiani appuntamenti con la stampa o gli eventi a cui normalmente sono chiamati a partecipare. Indubbiamente un’altra vita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Oltre 60mila spettatori all’Olimpico per la sfida con la Francia con standing ovation per Sergio Parisse

Domenica 23 febbraio, in occasione del "Trofeo Garibaldi", l'ex capitano azzurro sarà celebrato davanti al pubblico italiano

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Con il Galles bella prestazione, dobbiamo alzare gli standard per riconfermarci domenica”

Il centro del Valorugby: "La Francia partirà con il piede sull'acceleratore"

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale