Londra, Parma, Dublino e Calvisano: il lungo sabato dalle tante finali

Premiership, Top 14, Pro12 ed Eccellenza. Ma anche Serie A e Serie A femminile. Ci aspetta una maratona, in gran parte in diretta tv

ph. Sebastiano Pessina

Una sabato ovale come pochi, pochissimi altri. Una mattinata che vola via tranquilla (però c’è la possibilità di vedere in diretta Blues-Hurricanes alle 9 e 30 su SkySport2), ma è dal pomeriggio che inizia una vera e propria maratona ovale. Ecola, in rigoroso ordine cronologico:

 

ORE 16 FINALE DI PREMIERSHIP
A Twickenham, davanti ai soliti 80mila e passa tifosi, a battagliare saranno i Saracens e i Saints. Assenti dopo tantissimi anni i Tigers di Leicester. Sarries che una settimana fa sono stati battuti dal Tolone nella finale di Heineken Cup ma che hanno controllato senza grosse difficoltà praticamente tutta la stagione regolare del massimo campionato inglese.
Northampton dopo una partenza molto veloce ha visto rallentare la sua corsa ma ha comunque già portato a casa una Challenge Cup. Saracens favoriti, ma non di molto.

 

Ore 16.30 FINALE DI SERIE A
Allo Stadio XXV Aprile di Parma si affrontano L’Aquila e i Lyons di Piacenza. Gara secca in campo neutro, ma la vicinanza geografica agli emiliani ha dato vita a non poche polemiche perché per gli abruzzesi è invece una trasferta di centinaia di chilometri.
Neroverdi che però arrivano più riposati alla gara, non avendo disputato le semifinali dopo l’esclusione del Badia. Il Piacenza ha invece affrontato la Pro Recco in due gare tiratissime ed è giunto in finale grazie alla differenza punti.
L’Aquila che ha dominato la stagione regolare e che quindi è favorito d’obbligo, ma sarà dura. Chi vince va in Eccellenza.

 

Ore 17 FINALE SERIE A FEMMINILE
Mantova, ore 17. Questo l’appuntamento che hanno il Riviera del Brenta e il Monza, le due squadre che si giocheranno il titolo italiano del rugby femminile. Venete che hanno battuto le brianzole durante la regular season, ma la finale è una partita secca…

 

ORE 19.15 FINALE DEL PRO12
A Dublino il Leinster cercherà di bissare il successo di un anno fa, di salutare così al meglio l’addio al rugby giocato di Brian O’Driscoll e che parte con tutti i favori dei pronostici. Davanti ha pero una squadra – i Warriors di Glasgow – che non hanno nulla da perdere e che sono stati sicuramente la squadra più brillante dell’ultima fase della stagione celtica. Una loro vittoria sarebbe una sorpresa solo fino a un certo punto. Diretta tv su Italia 2.

 

ORE 20.30 FINALE D’ECCELLENZA
La partita più attesa dalle nostre parti. A Calvisano i padroni di casa affrontano il Rovigo in quella che è senza ombra di dubbio la finale più annunciata e meritata della stagione. Bresciani e veneti hanno dominato la stagione chiudendo entrambe a oltre 80 punti e lasciando la terza classificata a 20 lunghezze di distanza.
Calvisano che parte favorito, anche se non di molto, contro un Rovigo che smania di tornare a conquistare uno scudetto a distanza di troppi anni. e Frati e De Rossi riusciranno a tenere calma la squadra e a farla giocare senza una eccessiva tensione emotiva avranno fatto un bel pezzo di strada. Diretta tv su RaiSport 2

 

ORE 21 FINALE DEL TOP 14
Di nuovo Tolone e di nuovo Castres. Si bissa la finale dello scorso anno che vide la vittoria a sorpresa dei secondi. Come un anno fa il Tolone arriva a questa partita dopo aver conquistato sette giorni prima l’Heineken Cup e come un anno fa ha tutti i favori dei pronostici e di conseguenza la pressione sulle sue spalle. Castres però è squadra tignosissima, non particolarmente brillante durante la stagione regolare ma che ha subito saputo trovare la giusta quadra appena iniziati i play-off arrivando a interrompere l’infinita serie di vittorie interne del Clermont. Diretta tv su SkySport 2. E c’è da salutare e applaudire Jonny Wilkinson, arrivato alla sua ultima partita.

 

Quali sono i vostri pronostici? Fatevi sentire…

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: in Francia una TV su due sintonizzata sul match con l’Inghilterra

Le Crunch si conferma la partita più seguita dagli appassionati transalpini con ascolti incredibili

12 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

URC: dove e quando si vede Edimburgo-Zebre in TV e streaming

La franchigia emiliana vuole continuare a stupire dopo la vittoria in trasferta su Ulster

12 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

URC, 11esimo turno: gli arbitri di Zebre e Benetton e gli impegni dei fischietti azzurri

Fischietti esperti a dirigere gli incontri delle squadre italiane. Tra i direttori di gara torna Filippo Russo

12 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni