L’Italia lascia l’Australia e va alle Fiji, nel silenzio più totale

Banda Brunel che si è trasferita in vista del suo primo test di giugno. E dall’emisfero sud non giungono notizie

ph. Sebastiano Pessina

Ieri la nazionale italiana ha lasciato l’Australia dopo una settimana scarsa passata a Sydney per preparare i test-match di giugno contro Fiji, Samoa e Giappone. Il gruppo azzurro ha preso un volo che li ha portati all’aeroporto internazionale di Nadi, sulle Isole Fiji, e da qui si è spostata a Suva, sua destinazione finale e dove tra una settimana giocherà contro la nazionale padrona di casa.
Come sta la Banda Brunel? Bella domanda, a cui però è difficile rispondere. Diciamo che in assenza di notizie contrarie staff e giocatori se la passano bene. No news, good news. Si dice così, no?
In questi giorni il silenzio totale è infatti calato in maniera quasi assoluta: non abbiamo nessuna notizia, dichiarazione, nemmeno immagine. Le uniche circolate, e sono comunque poche, sono quelle che hanno postato sui social network giocatori e staff, e sono per lo più “turistiche”. Se c’è qualche acciacco, qualche infortunio, non ne siamo a conoscenza.
Tra meno di 7 giorni l’Italia scenderà in campo contro Fiji dopo una lunga serie di sconfitte iniziata proprio un anno fa in Sudafrica e, quello che forse è peggio, dopo tante partite giocate male, che ci hanno fatto precipitare al 14° posto del ranking mondiale. Speriamo che questo silenzio e la totale assenza di una qualsivoglia pressione mediatica contribuisca a portare qualche risultato, che alla fine sono solo quelli che contano. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale