L’Italia Emergenti in campo contro la Selezione Lombardo-Emiliana

A Calvisano alle 19 match di preparazione all’IRB Tblisi Cup che inizia il 14 giugno

Il responsabile tecnico della Nazionale Italiana Emergenti Andrea Cavinato ed il suo assistente allenatore Marius Goosen hanno ufficializzato la formazione che questa sera alle 19, al Peroni Stadium “San Michele” di Calvisano, affronta la Selezione Lombardo-Emiliana in un match di preparazione all’IRB Tblisi Cup che vedrà la seconda rappresentativa azzurra impegnata dal 14 giugno nella capitale georgiana.

Gradi di capitano per il centro genovese del Cammi Calvisano Tommaso Castello per la prima uscita ufficiale di stagione della “emerging” azzurra, con la possibilità per lo staff tecnico guidato dal coach di Zebre Rugby di dare spazio nel corso del match a tutti i trenta convocati che, dopo la partita, verranno ridotti a ventisei in vista della partenza per la Georgia.

Nel torneo di Tblisi gli Azzurri sfideranno l’Argentina Jaguars il 14 giugno, la Spagna il 18 e la Georgia padrona di casa il 22. Tutti gli incontri saranno disponibili in diretta streaming su TV.GE

Questa la formazione dell’Italia Emergenti per la partita contro la Selezione Lombardo-Emiliana:

15 David ODIETE (Zebre Rugby)*

14 Simone RAGUSI (Vea-FemiCZ Rovigo)

13 Giulio BISEGNI (IMA Lazio)

12 Tommaso CASTELLO (Cammi Calvisano) – capitano

11 Michele VISENTIN (Cammi Calvisano)*

10 Edoardo PADOVANI (Marchiol Mogliano)*

9 James AMBROSINI (Benetton Treviso)

8 Gabriele CICCHINELLI (Estra I Cavalieri Prato)*

7 Emiliano CAFFINI (Zebre Rugby)*

6 Nicola BELARDO (Cammi Calvisano)*

5 Michele ANDREOTTI (Cammi Calvisano)

4 Matteo FERRO (Vea-FemiCZ Rovigo)

3 Lorenzo ROMANO (Cammi Calvisano, 2 caps)*

2 Ornel GEGA (Marchiol Mogliano)

1 Andrea LOVOTTI (Cammi Calvisano)*

a disposizione

16 Sami PANICO (Cammi Calvisano)*

17 Rudy BIANCOTTI (Estra I Cavalieri Prato)*

18 Luca SCARSINI (Cammi Calvisano)*

19 Jacopo SARTO (Petrarca Padova)

20 Maxime MBANDA’ (Cammi Calvisano)*

21 Giorgio BRONZINI (Rugby Viadana)

22 Giulio BISEGNI (IMA Lazio)

23 Enrico BACCHIN (Marchiol Mogliano)

24 Alessio ZDRILICH (Cammi Calvisano)*

25 Francesco MENON (Vea-FemiCZ Rovigo)*

26 Carlo CANNA (Fiamme Oro Roma)

27 Filippo GEROSA (Estra I Cavalieri Prato)*

28 Tommaso BONI (Marchiol Mogliano)*

29 Marcello VIOLI (Cammi Calvisano)*

30 Alex MORSELLINO (Petrarca Padova)*

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio