Test-match: Italrugby in campo a Samoa, sarà svolta o caduta continua?

Alle 3 di questa notte la Banda Brunel proverà a a dare una risposta dopo il ko con le Fiji. E si annuncia una gara durissima

ph. Sebastiano Pessina

Ad Apia l’orologio segnerà le 14.10, in Italia saranno le 3 e 10 del mattino: questa notte l’Italia scende in campo nel secondo appuntamento della tournèe estiva affrontando per la sesta volta nella sua storia Samoa, squadra con cui ha vinto solo una volta.
Partita difficilissima: perché Samoa è forte ed è la squadra del Pacifico più organizzata, perché la Banda Brunel arriva da una sconfitta davvero brutta con samoa e perché all’Apia Park farà caldissimo con un alto tasso di umidità.
Gli azzurri hanno poi perso Paul Derbyshire, costretto a rinunciare per una lombalgia acuta. Al suo posto Brunel schiera Furno dal primo minuto mentre Vosawai prende posto in panchina.
Così presenta la gara Leonardo Ghiraldini, 65 caps domani:  “Sarà una partita molto dura fisicamente, in condizioni climatiche estreme, ma soprattutto perché Samoa è una squadra fisica e molto ben organizzata al tempo stesso, che è migliorata molto ed ha una struttura di gioco valida, con atleti che giocano in squadre di primo piano in Europa e nel Super 15. Dovremo mantenere alta la pressione dal fischio iniziale a quello finale e non avere cali perché sappiamo quanto possano essere pericolosi i samoani, sono una squadra in grado di mettere gli avversari in difficoltà in ogni fase di gioco.
Un nuovo ko potrebbe diventare un vero macigno per una squadra che arriva da 7 ko consecutivi e che potrebbe perdere ulteriori posti nel ranking mondiale, che oggi ci vede quattordicesimi. Senza dimenticare che tra una settimana ci aspetta a Tokyo il lanciatissimo Giappone.

 

Samoa: 15 Faatoina Autagavaia, 14 Fautua Otto, 13 George Pisi, 12 Alapati Leiua, 11 David Lemi (capt), 10 Tusiata Pisi, 9 Kahn Fotuali’i, 8 Kane Thompson, 7 Jack Lam, 6 Ofisa Treviranus, 5 Daniel Leo, 4 Faatiga Lemalu, 3 James Johnston, 2 Ti’i Paulo, 1 Logovi’i Mulipola.
Riserve: 16 Wayne Ole Avei, 17 Census Johnston, 18 Sakaria Taulafo, 19 Maurie Fa’asavalu, 20 Piula Fa’asalele, 21 Patrick Fa’apale, 22 Vavao Afemai, 23 Johnny Leota.

 

Italia: 15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Andrea Masi, 12 Gonzalo Garcia, 11 Giovambattista Venditti, 10 Tommaso Allan, 9 Tito Tebaldi, 8 Robert Barbieri, 7 Mauro Bergamasco, 6 Paul Derbyshire, 5 George Fabio, 4 Quintin Geldenhuys (capitano), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Alberto de Marchi.
Riserve: 16 Andrea Manici, 17 Matias Aguero, 18 Dario Chistolini, 19 Marco Bortolami, 20 Josh Furno, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Luciano Orquera, 23 Tommaso Iannone.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Oltre 60mila spettatori all’Olimpico per la sfida con la Francia con standing ovation per Sergio Parisse

Domenica 23 febbraio, in occasione del "Trofeo Garibaldi", l'ex capitano azzurro sarà celebrato davanti al pubblico italiano

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Con il Galles bella prestazione, dobbiamo alzare gli standard per riconfermarci domenica”

Il centro del Valorugby: "La Francia partirà con il piede sull'acceleratore"

18 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale