Imparare il rugby: un corso con Graham Henry e Gordon Tietjens

Non è comodissimo, e siamo d’accordo, ma è lo stesso una grande opportunità. Un po’ di info…

Gli appassionati di rugby italiano fanno sempre le stesse domande a chi – come chi sta scrivendo – vive da tempo a Auckland (12 anni , nello specifico): è vero che ci sono campi di rugby ovunque (sì, in ogni angolo) e se è possibile trovare un modo per venire a studiare il rugby più bello al mondo. Lo chiedono sia giocatori che allenatori. La risposta, di solito, è che le possibilità esistono ma che oltre a qualche informazione via mail non è possibile andare per chi vive lontano dalla Nuova Zelanda.
Questa volta però c’è una offerta presentata solo qualche giorno fa e che inizialmente era aperta solo al Sudamerica ma che ora è stata allargata, tanto che se ne può parlare anche qui su OnRugby.
Dal 17 al 24 Agosto 2014 in collaborazione con la Auckland Rugby Union, il Rugby Exchange NZ offre la possibilità per allenatori con voglia di migliorare, un corso specializzato sullo sviluppo di tattica e tecnica, nutrizione, condizionamento, cultura di squadra e leadership. Un corso che a prima vista può sembrare come altri, ma non è così per tre motivi: Sir Graham Henry, Sir Gordon Tietjens (che saranno i “prof”) e i biglietti per la partita del Rugby Championship valida per l’assegnazione della Bledisloe Cup tra All Blacks e Wallabies ad Eden Park il 23 Agosto.
Roba che un po’ tutte le federazioni dovrebbero pensarci a mandare qualche coach in Nuova Zelanda…
Per chi fosse interessato, basta mandare una email a [email protected] per ulteriori informazioni.

 

di Melita Martorana

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo