La Scozia nel finale supera i Pumas: Argentina sconfitta 21-19

Decisivo un calcio di Weir dopo che i Pumas si erano portati sul +9 a venti dal termine. Due pari il conto delle mete

ph. Sebastiano Pessina

E’ andato in scena a Cordoba il primo Test Match del fine settimana. La Scozia ha battuto i Pumas padroni di casa con il punteggio di 21-19 al termine di un match equilibrato e divertente, deciso da un calcio all’ultimo di Weir (ricorda qualcosa?).

La prima meta del match la mette a segno Hogg,  che riceve da Seymour dopo la corsa dell’ala scozzese lungo l’out. Passano una manciata di minuti e i Pumas rispondono con Ortega Desio.  Alla mezzora i padroni di casa si portano in vantaggio grazie al drop di Sanchez, che fissa il punteggio sull’8-7 con cui si chiudono i primi quaranta, giocati a viso aperto da entrambi i quindici. Nella ripresa dopo due calci di Sanchez e uno di Weir muovono il tabellino, poi arriva la seconda meta Pumas con Tuculet all’ora di gioco. A dieci dal termine la Scozia rialza la testa, con un calcio di Weir e la meta Pyrgos che porta i suoi a meno uno. La trasformazione di Weir non entra ma l’apertura scozzese nel finale aggiusta la mira e mette il calcio decisivo. A Cordoba Scozia batte Argentina 21-19.

 

Argentina: 15 Lucas González Amorosino; 14 Santiago Cordero, 13 Matías Orlando, 12 Santiago González Iglesias, 11 Manuel Montero; 10 Nicolás Sánchez, 9 Tomás Cubelli (cap); 8 Tomás De la Vega, 7 Javier Ortega Desio, 6 Rodrigo Báez; 5 Matías Alemanno, 4 Manuel Carizza; 3 Matías Díaz, 2 Julián Montoya, 1 Bruno Postiglioni.
Riserve: 16 Santiago Iglesias Valdez, 17 Lucas Noguera Paz, 18 Nahuel Tetaz Chaparro, 19 Tomás Lavanini, 20 Antonio Ahualli de Chazal, 21 Martín Landajo, 22 Matías Moroni, 23 Joaquín Tuculet.

Marcatori Argentina

Mete: Desio (13), Tuculet (59)
Conversioni:
Punizioni: Sanchez (42, 57)
Drop: Sanchez (27)

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Maitland, 13 Nick De Luca, 12 Peter Horne, 11 Tommy Seymour, 10 Duncan Weir, 9 Grayson Hart, 8 Kieran Low, 7 Blair Cowan, 6 Rob Harley, 5 Grant Gilchrist (c), 4 Jonny Gray, 3 Geoff Cross, 2 Ross Ford, 1 Al Dickinson.
Riserve: 16 Pat MacArthur, 17 Gordon Reid, 18 Jon Welsh, 19 Tim Swinson, 20 Chris Fusaro, 21 Henry Pyrgos, 22 Tom Heathcote, 23 Dougie Fife.

Marcatori Scozia

Mete: Hogg (6), Pyrgos (73)
Conversioni: Weir (6)
Punizioni: Weir (55, 70, 79)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Andy Farrell: “La coesione dello staff tecnico è fondamentale per i giocatori”

Il tecnico dei British and Irish Lions ha sottolineato l'aspetto più importante del tour in Australia

item-thumbnail

Febbre da British and Irish Lions: anche la Francia vuole un test match

Secondo un rapporto del Telegraph le trattative fra le parti sono in stato avanzato

item-thumbnail

L’Irish Times ha rivelato in anticipo lo staff del tour dei British&Irish Lions 2025

L'annuncio ufficiale è previsto mercoledì, ma i nomi scelti da Farrell sono già trapelati