Test-match: un venerdì sera in compagnia di Argentina e Scozia

Alle 21 e 10 italiane a Cordoba scendono in campo due formazioni che presentano davvero tante novità

ph. Paul Harding/Action Images

Due squadre letteralente rivoluzionate rispetto a quelle viste in campo lo scorso week-end quelle che questa sera scenderanno in campo a Cordoba alle 6 e 10 locali (in Italia saranno le 21 e 10) nella gara tra Argentina e Scozia che dà il via alla due giorni di test-match internazionali. Più di 1o i cambi tra gli europei, nove tra i sudamericani. E tra questi ultimi non ci sono tutti i giocatori che militano nei campionati europei…
Argentina: 15 Lucas González Amorosino; 14 Santiago Cordero, 13 Matías Orlando, 12 Santiago González Iglesias, 11 Manuel Montero; 10 Nicolás Sánchez, 9 Tomás Cubelli (cap); 8 Tomás De la Vega, 7 Javier Ortega Desio, 6 Rodrigo Báez; 5 Matías Alemanno, 4 Manuel Carizza; 3 Matías Díaz, 2 Julián Montoya, 1 Bruno Postiglioni.
Riserve: 16 Santiago Iglesias Valdez, 17 Lucas Noguera Paz, 18 Nahuel Tetaz Chaparro, 19 Tomás Lavanini, 20 Antonio Ahualli de Chazal, 21 Martín Landajo, 22 Matías Moroni, 23 Joaquín Tuculet.

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Maitland, 13 Nick De Luca, 12 Peter Horne, 11 Tommy Seymour, 10 Duncan Weir, 9 Grayson Hart, 8 Kieran Low, 7 Blair Cowan, 6 Rob Harley, 5 Grant Gilchrist (c), 4 Jonny Gray, 3 Geoff Cross, 2 Ross Ford, 1 Al Dickinson.
Riserve: 16 Pat MacArthur, 17 Gordon Reid, 18 Jon Welsh, 19 Tim Swinson, 20 Chris Fusaro, 21 Henry Pyrgos, 22 Tom Heathcote, 23 Dougie Fife.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco