Test-match: gli All Blacks battono ancora l’Inghilterra e si eguagliano

Un grande primo tempo, una seconda frazione più sofferta: Inghilterra piegata 36-13. E ora sono 17 vittorie consecutive

ph. Nigel Marple/Action Images

Gli All Blacks toccano quota 17 vittorie consecutive, il record riconosciuto dall’IRB e detenuto in questo momento dalla stessa Nuova Zelanda (striscia a metà degli anni ’60) e dal Sudafrica allenato da Nick Mallett. Oggi il XV allenato da Steve Hansen ha battuto l’Inghilterra in una gara dalle due facce: un primo tempo dominato, chiuso sul 29 a 6 grazie a quattro mete (ma potevano essere almeno un paio in più) contro una squadra inglese molle e pasticciona, una seconda frazione in cui invece in cui gli ospiti davvero rigenerati hanno messo in difficoltà i padroni di casa, che riescono a far punti solo nel recupero. Tre mete per Savea.
La serie si chiude sul 3 a 0 per i campioni del mondo ma è un risultato punitivo per l’Inghilterra che ha giocato praticamente sempre alla pari con i tuttineri, tranne che nei primi 40′ minuti di oggi. Stuart Lancaster può tornare a casa con cose molto buone in valigia.

 

Nuova Zelanda: 15 Ben Smith, 14 Cory Jane, 13 Malakai Fekitoa, 12 Ma’a Nonu, 11 Julian Savea, 10 Aaron Cruden, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw (c), 6 Jerome Kaino, 5 Sam Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Dane Coles, 1 Tony Woodcock.
Riserve: 16 Keven Mealamu, 17 Wyatt Crockett, 18 Charlie Faumuina, 19 Patrick Tuipulotu, 20 Liam Messam, 21 TJ Perenara, 22 Beauden Barrett, 23 Ryan Crotty.

 

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Chris Ashton, 13 Manu Tuilagi, 12 Kyle Eastmond, 11 Marland Yarde, 10 Freddie Burns, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Chris Robshaw (capt), 6 Tom Wood, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 David Wilson, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler.
Riserve: 16 Rob Webber, 17 Matt Mullan, 18 Kieran Brookes, 19 Dave Attwood, 20 Ben Morgan, 21 Lee Dickson, 22 Danny Cipriani, 23 Luther Burrell.

 

Marcatori per la Nuova Zelanda
Mete: Savea (3, 8, 80), AL Smith (26, 33)
Conversioni: Cruden (9, 27, 34), Barrett (81)
Punizioni: Cruden (17)

 

Marcatori per l’Inghilterra
Mete: Yarde (42)
Conversioni: Burns (43)
Punizioni: Burns (7, 19)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Andy Farrell: “La coesione dello staff tecnico è fondamentale per i giocatori”

Il tecnico dei British and Irish Lions ha sottolineato l'aspetto più importante del tour in Australia

item-thumbnail

Febbre da British and Irish Lions: anche la Francia vuole un test match

Secondo un rapporto del Telegraph le trattative fra le parti sono in stato avanzato

item-thumbnail

L’Irish Times ha rivelato in anticipo lo staff del tour dei British&Irish Lions 2025

L'annuncio ufficiale è previsto mercoledì, ma i nomi scelti da Farrell sono già trapelati