Vittorio Munari riparte dalla mischia: quella del Benetton Treviso

L’ormai ex dirigente sta dando una mano ad allenare il pack biancoverde. Situazione temporanea? Probabile. Forse. Difficile dirlo…

ph. Sebastiano Pessina

“E questa mattina sarà sul campo, ad allenare la mischia. A chiederglielo sarebbe stato lo staff tecnico”.  Queste due righe, passate forse inosservate ai più, chiudevano l’articolo di ieri del Gazzettino in cui si dava conto dell’ultimo giorno di Vittorio Munari alla Ghirada da direttore sportivo. Cosa farà ora l’uomo che negli ultimi 12 anni è stato il braccio operativo del Benetton Treviso? Questa è una delle domande più frequenti tra appassionati e addetti ai lavori degli ultimi mesi. Una risposta non ce l’abbiamo, non almeno a medio e lungo termine, ma sul brevissimo OnRugby può confermare che sì, Vittorio Munari si sta occupando della mischia del club veneto (praticamente da una settimana, da quando i giocatori si sono ritrovati), che la cosa gli è stata chiesta dallo staff tecnico e che non possiamo invece dire quanto questa cosa durerà: una settimana, un mese o più? Non lo sappiamo.

 

Oggi però la questione è un’altra: a fine maggio il presidente FIR Alfredo Gavazzi aveva chiaramente detto “Munari finisca questi venti giorni, poi non lo voglio più vedere. In nessuna franchigia”, ora questa cosa: si riaprono scenari di scontri tra federazione e club biancoverde? Noi non lo pensiamo.
I casi sono due: il primo, il Benetton Treviso prende una decisione per tornare allo scontro frontale con la federazione su uno dei punti più sensibili e mediaticamente più evidenti. Il secondo: la FIR e Alfredo Gavazzi erano e sono a conoscenza della cosa e in qualche modo la concedono/tollerano. Siccome Amerino Zatta non è esattamente un incendiario e siccome società veneta e federazione stanno in maniera evidente cercando di costruire un modus vivendi, beh, noi optiamo per il secondo caso. Ci pare semplice buon senso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Va dato credito ai ragazzi di vincere anche quando non giochi bene”

Il tecnico dei Leoni: "Con Castres sarà prima di tutto uno scontro fisico"

item-thumbnail

URC: il Benetton vince ancora. Albornoz stende Cardiff, ma che fatica

I biancoverdi soffrono, faticano a chiudere la partita e rischiano la beffa, ma la prestazione del mediano argentino (15 dei 20 punti totali) è decisi...

item-thumbnail

URC: Benetton, con Cardiff serve vincere. La preview del match di Monigo

Successo obbligatorio per i Leoni tra le mura amiche