Martedì 15 Aprile 2025

Diritti tv e debiti dei club, la Lega Basket indica una via al rugby?

Una intervista al nuovo presidente dei club della pallacanestro italiana apre scenari e dibattiti. E sottolinea una mancanza tutta ovale

ph. Sebastiano Pessina

Grande mobilità sul fronte dei diritti tv, enorme attenzione al marketing, tutte le gare che non dovessero trovare un broadcast in diretta sul sito della federazione. No, non stiamo parlando di rugby, anche se ci piacerebbe che fosse così. A dire queste cose alla Gazzetta dello Sport dello scorso giovedì- che abbiamo riassunto in maniera sommaria – è Fernando Marino, da una settimana nuovo presidente della Lega Basket. Idee chiare, magari non realizzabili nei suoi primi 100 giorni come il dirigente ha annunciato, ma sul tavolo ci sono progetti potenzialmente in grado di cambiare il volto della palla a spicchi italiana.
Qualche estratto: “Tv e vivibilità, chiarimento dei rapporti con la FIP (la federazione della pallacanestro italiana, ndr), modifica dello statuto della Lega per dare più autonomia a chi deve prendere decisioni rendendole più rapide e dotarci di strumenti per avere club più stabili economicamente”.
“Vogliamo, attraverso il sito, far vedere in diretta streaming tutte le partite che non sono state scelte dai detentori dei diritti tv e cercare nuovi spazi sui media”.
“Una prima idea è che al momento dell’iscrizione al campionato i club debbano presentare la liberatoria di tutti i giocatori della stagione precedente che certifichi la mancanza di debiti”.

 

Proposte magari non esportabili così come sono anche nell’Ovalia italiana (magari…) ma estremamente concrete. Cose su cui discutere e che se messe su un tavolo farebbero crescere il nostro movimento quantomeno nella consapevolezza delle proprie capacità e limiti. Idee su cui il dibattito anche vivo e duro potrebbe innestarsi, dando comunque vita a un circolo positivo.
C’è però una cosa che manca, un tassello importante: la Lega dei Club. La palla a spicchi ce l’ha, quella ovale no. E questa è una mancanza pesante nella dinamica progettuale e politica del rugby italiano. Bisognerebbe ripartire da lì.

 

SUL TEMA DI UNA TV TUTTA OVALE LEGGETE L’OPINIONE DI ANTONIO RAIMONDI

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale