Caso Italrugby a Palermo: Malagò in sostegno alla palla ovale

Dopo il “no” per Italia-Samoa il presidente del CONI parla di “scelta sbagliata”. Il Comune di Palermo promette cambiamenti

ph. Sebastiano Pessina

“La Lega e la società potevano chiedere tutte le garanzie necessarie, ma dire un no aprioristico è una scelta sbagliata”. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha commentato così questa mattina la scelta della Lega Serie A di dare un parere negativo alla possibilità di far giocare allo stadio Barbera di Palermo il test match di rugby tra Italia e Samoa in programma a novembre.
Malagò ha parlato a margine della conferenza stampa di bilancio dell’attività antidoping Coni-Nado: “A Roma è stato dimostrato con due squadre che giocano il sabato e la domenica in campionato, che si possono giocare delle partite del Sei Nazioni. Se anche il sistema sport e Paese non dà una mano… Non mi risulta che in Sicilia ci siano tante iniziative per promuovere lo sport. E’ una scelta sbagliata”.
“E’ opportuno – aggiunge poi Malgò – che chiunque abbia responsabilità in questa vicenda rifletta maggiormente sulle sue ricadute negative in termini di immagine e di indotto economico e sociale, in una Palermo che proprio quest’anno ambisce a candidarsi città dello Sport”.

 

Infine anche il Comune di Palermo prende atto con rammarico della vicenda dopo il “no” della Lega Calcio che ha infatti inviato una lettera nella quale si sostiene “l’assoluta incompatibilità del periodo indicato con il calendario calcistico della Serie A”, paventando gravi danni al campo erboso. “L’esperienza delle passate stagioni – afferma infatti la Lega Calcio – in cui alcuni impianti di Serie A sono stati temporaneamente impiegati per gare di rugby, ha dimostrato l’impossibilità di un totale recupero del manto erboso a pochi giorni da un incontro impegnativo come un match di rugby”. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha però fatto sapere che si sta così perdendo una importante occasione per Palermo, e hanno deciso che, al rinnovo della concessione dello Stadio Renzo Barbera, si inserirà una clausola che garantisca al Comune la possibilità di utilizzare l’impianto per alcune manifestazioni sportive non calcistiche a livello nazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale