April Miller, la seconda linea 18enne che giocava con i ragazzi

Succede in Nuova Zelanda, dove una ragazza fa parte a tutti gli effetti di una squadra locale

Pukerau Rugby Club, Nuova Zelanda. Quindici ragazzotti in campo per affrontare i loro avversari. O meglio, 14 ragazzotti e una ragazza. Vabbé, direte voi, nel minirugby succede spessissimo di vedere maschi e femmine insieme. Vero, ma qui stiamo parlando di 18enni.
A raccontare la storia è Fairfax Media. April Miller, appunto 18 anni, gioca fin da quando era bambina, solo che a Southland non c’è una squadra femminile senior e pensava che la sua carriera dovesse finire presto. Invece: “Ho pensato: perché non chiederlo ai ragazzi? Mi hanno deto di sì, pensavo scherzassero invece erano serissimi. All’inizio ero nervosa, poi ho giocato come sempre. Una partita normale insomma”. April fa ora parte della squadra a tutti gli effetti e gioca in seconda linea, in terza all’occorrenza: “E’ bello giocare con persone che conosci da sempre e che sanno giocare. Mi trattano normalmente. E io voglio solo giocare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud