Beach rugby: a Lignano Sabbiadoro si impongono i marsigliesi

La formazione francese supera in finale il Padova Beach (5-3) e si aggiudica l’European Cup

Riceviamo e pubblichiamo

 

L’“Ovale Beach Marsiglia” si aggiudica l’European Cup di Lignano Sabbiadoro, edizione 2014: la compagine francese, infatti, nella finale per il titolo supera nettamente gli italiani del Padova Beach; 5 – 3 il risultato finale. I marsigliesi giocano un torneo perfetto, imponendosi sotto tutti i punti di vista e esprimendo, forse, il miglior “rugby da spiaggia” mai giocato nella Beach Arena di Lignano Sabbiadoro. Questa vittoria in terra friulana, inoltre, ha sancito per la squadra di Marsiglia anche la vittoria nelle Ebra (European Beach Rugby Association) Series, il circuito continentale di Beach Rugby. Onore, tuttavia, anche alla compagine patavina capace di impensierire in più di un’occasione, nel corso della finale, la forte formazione francese. La due giorni lignanese è stata, senza ombra di dubbio, una manifestazione incredibilmente esaltante dal punto di vista rugbistico e che ha visto sfidarsi alcune delle compagini più forti di questa disciplina: molto positiva la prova del Forum Iulii, ad esempio, capace di arrivare fino al quarto posto della classifica finale, alla sua prima esperienza di beach rugby, così come i “Sexy Tecnico”, formazione portoghese, vincitrice del premio “Fair Play”, che ha impressionato per tenacia e organizzazione di gioco. Sempre di alto livello anche le prove delle Isole del Pacifico e dei terzi classificati, i belgi dei Ghent Magnets; tra le formazioni più simpatiche, invece, spiccano gli inglesi dei Flair Bears, squadra non di grande spessore sportivo, ma sicuramente di alti valori morali: gli “orsetti volanti”, infatti, partecipano a queste tappe, giocandone davvero tantissime, per raccogliere fondi per le cure di un proprio giocatore malato di tumore. Importante anche l’esordio sulla spiaggia friulana degli iraniani dei Pasargad che, nonostante l’ultima posizione, hanno giocato un buon torneo, dimostrando di avere le qualità per poter diventare dei punti fermi della competizione del Friuli Venezia Giulia. Chi si è distinto tra i giocatori? Tanti sono stati gli atleti di grande spessore ovale, ma una menzione particolare va data all’austriaco Max “ Speedy Gonzales” Navas capace, nonostante la settima posizione raggiunta dalla sua squadra, i Danube Pirates, di vincere il titolo di capocannoniere dell’edizione 2014, con ben otto segnature personali. «Una due giorni a dir poco esaltante – commenta Cesare Zambelli, organizzatore della manifestazione lignanese – dispiace solo perché il titolo è andato fuori dall’Italia (l’anno passato il titolo era stato vinto dai Pessimi di Roma ndr), ma il Marsiglia si è dimostrato una squadra completa e capace di giocare un beach rugby di altissimo livello. Il futuro? Sicuramente tornare a Lignano Sabbiadoro con un grande evento e, perché no, pensare di portare il Mondiale di beach rugby in Friuli Venezia Giulia».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Castres per il match con il Benetton

Xavier Sadourny, tecnico dei francesi, ha scelto il XV titolare per la sfida degli ottavi di finale

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Benetton per la sfida a Castres

Per il match degli ottavi di finale Marco Bortolami ritrova Tommaso Menoncello e Lorenzo Cannone

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup