Gavazzi e il conflitto d’interesse: “Il Calvisano? Cedo le mie quote”

Parole accomodanti ma dette con tono sprezzante. Una intervista che ridarà vigore alle polemiche

ph. Sebastiano Pessina

«Ho verificato la mia posizione 6-7 anni fa quando sono diventato vice presidente della Fir. Secondo il Coni è tutto in regola. La carica federale è compatibile con la proprietà di un club. È il mio caso. Mi ero ripromesso di cedere comunque le quote del Calvisano e del Rugby Brescia che possiedo, ma mi sono dimenticato di farlo. Lo farò, a Gianluigi Vaccari o a qualcun’altro, quando la vicenda del conflitto d’interessi sarà finita. Non prima, altrimenti sembra che abbia qualcosa da nascondere. Di avere il 20% del Calvisano non mi frega niente». Così parlò il presidente FIR Alfredo Gavazzi in una intervista pubblicata oggi su Il Gazzettino.

 

Parole che nelle intenzioni del numero uno del rugby federale dovrebbero mettere fine alle polemiche sul suo conflitto di interessi e che arrivano dopo la notizia di un “ricorso fantasma” pendente (“Se non hanno i soldi per presentare il ricorsi li do io i 300 euro che servono”, dice). Parole che però non lasciano certo trasparire un tono pacato, tutt’altro, e a voler mettere i puntini sulle “i” non è che la persona a cui eventualmente Gavazzi cederà le sue quote sia poi così terza.
Registriamo però le sue dichiarazioni, come quella su Roberto Zanovello, consigliere federale subentrato dopo la scomparsa di Roberto Besio ma dichiarato decaduto per incompatibilità: “Lo statuto federale non l’ho fatto io. Le regole sono quelle. Dicono che sei incompatibile se sei amministratore, non proprietario, sia nel club che in Fir. Zanovello è venuto a trovarsi in questa posizione”.
Infine una battuta sull’Eccellenza, con il presidente FIR che dice che a lui risulta che i Cavalieri Prato avrebbero regolarizzato la loro posizione e che dovrebbero farcela aiscriversi, ma che deciderà il Consiglio Federale. E i soldi che Mogliano deve ancora ricevere dalla finale di due stagioni fa? Risposta: “Quel debito non rientra negli obblighi d’iscrizione, ma sarà ugualmente pagato con una cessione di credito al primo contributo assegnato dalla Fir al club toscano”. In pratica paga la FIR.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale