Rugby e bilanci: celtiche e franchigie, la trasparenza che non c’è

Si parla tanto della FIR, ma nessuna delle più importanti società d’Italia rende disponibile il proprio stato finanziario

ph. Sebastiano Pessina

C’è la FIR, a cui – giustamente – per lungo tempo si è puntato contro il dito per non aver pubblicato i propri bilanci. Poi, da quando li ha resi conultabili on line, abbiamo un po’ tutti iniziato a dire che sono poco chiari, spacchettati in mille rivoli e fin troppo tecnici. Roba da professionisti dei numeri. Si chiede perciò un documento snello, che in poche pagine riassuma i numeri principali con obiettivi e risultati ottenuti, come fanno un po’ tutte le altre federazioni. Dall’organo che gestisce e governa il rugby italiano si pretende la massima trasparenza possibile.
Però appena sotto cosa succede? Cosa fanno Benetton Treviso e Zebre (queste ultime finiscono ovviamente nel bilancio FIR ma come abbiamo più volte detto nei documenti messi a disposizione non esiste una voce “Zebre”. In pratica: non si capisce quasi nulla)? Cosa fa il Calvisano campione d’Italia, il Rovigo giunto secondo, il Mogliano, il Viadana, il Petrarca Padova e via via tutte le altre squadre dell’Eccellenza?
Abbiamo cercato nei siti ufficiali delle franchigie, delle undici squadre che hanno preso parte all’ultima edizione del massimo campionato italiano e della squadra di Serie A promossa in Eccellenza per la prossima stagione (L’Aquila). E la risposta è, purtroppo, semplice: nulla, non fanno nulla. Nel senso che non conosciamo i loro bilanci, non sono consultabili né tantomeno pubblicati sui siti delle rispettive società. Nemmeno nella versione light di cui sopra.

 

Dobbiamo sottolineare che pure per i nostri principali club vale quello spesso detto per la federazione: non hanno nessun obbligo di pubblicazione e quindi non vìolano nessuna normativa. In base alla forma societaria che si sono dati hanno degli adempimenti da rispettare e lo fanno, ma i numeri e i bilanci rimangono nei cassetti. Possono farlo, ci mancherebbe. Ma come per la federazione anche per i club celtici e d’Eccellenza dovrebbe valere lo stesso principio di un minimo di trasparenza, chiamiamolo così. Vero è che mentre la FIR deve assolvere ad un compito pubblico lo stesso non si può dire delle società che rimangono enti privati, vero è che anche all’estero non abbondano i club che pubblicano bilanci (anzi), si va in ordine sparso, ma questo non è un buon motivo.
Non sono pochi i dirigenti delle società più importanti del nostro paese che hanno più volte criticato la FIR – pubblicamente e non – per la poco trasparenza, non sarebbe poi così brutto che anche da quella parte della barricata arrivasse un po’ di glasnost. Nonostante i diversi “pesi”, e nonostante le differenze di compiti e obiettivi che passano tra un organo pubblico e uno privato.
Nel silenzio generale va comunque riconosciuto che la Rugby Rovigo è probabilmente quella che fa qualche passo in più delle altre: sul sito si trova qualche dato (anche se molto generale) e il presidente Zambelli ha in alcune occasioni rivelato alla stampa alcuni dei numeri principali del proprio bilancio. Inoltre Filippo Frati e Andrea De Rossi hanno stilato un report sulle proprie attività che viene sottoposto all’esame del cda della società rossoblu e che probabilmente non sfigurerebbe nemmeno nei campionati più importanti del Vecchio Continente.
Ma siamo convinti che le nostre società potrebbero fare di più.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rovigo, il ds Polla Roux blinda Davide Giazzon: “Il tecnico ha la nostra fiducia”

Il dirigente dei rossoblù si è detto soddisfatto per come sta andando la stagione

16 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Davide Giazzon, Rugby Rovigo: “La squadra oggi è stata matura, la nostra reazione è stata fondamentale”

Matteo Ferro, capitano dei veneti: "Oggi abbiamo scritto una pagina della storia rossoblù"

13 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Rovigo ha vinto la Coppa Italia 2025

Finale al cardiopalma per l'atto conclusivo della competizione. Assegnato il primo trofeo dell'anno

12 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Finale di Coppa Italia: la preview di Rovigo-Fiamme Oro

Match in diretta su Rai Sport alle ore 15.30

12 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: le formazioni della finale

A Rovigo le Fiamme Oro provano a ribaltare la storia recente, con 3 finali perse nelle ultime sette edizioni

11 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: verso la finale Rovigo-Fiamme Oro. Ferro: “Daremo tutto”. Canna: “Perse tre finali, vogliamo invertire la tendenza”

Le dichiarazioni dei protagonisti alla conferenza stampa di presentazione della sfida del "Battaglini"

9 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia