Sotto inchiesta finisce l’accordo per la cessione dei diritti esclusivi di trasmissione

ph. David Bebber/Action Images
Problemi in Francia per Canal + e per la LNR. L’emittente broadcasting partner del Top 14 è finita sotto le lenti delle autorità in quanto sospettata di non aver agito correttamente nel portare avanti il processo che l’ha portata ad acquisire i diritti esclusivi di trasmissione della competizione. La LNR ha già comunicato che ricorrerà contro la decisione della French Competition Authority di sospendere temporaneamente a partire dalla stagione 2015-16 il grosso accordo stabilito con Channal+ (355 milioni di Euro). Contro questo intervento dell’autorità si è già schierata la LNR e alcuni club.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.