Finale di Super Rugby e finale di Heineken: stesso sport, mondi diversi

Due partite diversissime e agli antipodi. Legittimo preferirne una, ma azzardare un paragone sarebbe sbagliato

ph. Paul Harding /Action Images

A ripensare alla parita di ieri vinta dai Waratahs e alla finale di Heineken Cup vinta da Tolone viene da pensare che siano due sport diversi. Da una parte mete, gioco rotto e tanto spettacolo, dall’altra difese sempre attente e gioco tendenzialmente sviluppato entro un raggio di alcuni metri dal punto d’incontro. Assolutamente legittimo è esprimere la propria preferenza per un tipo di gioco rispetto all’altro (e non è sempre detto che escano vincitrici le partite zeppe di mete), ma fuorviante può risultare un confronto tra le due competizioni sia per quanto offrono in campo sia per tutto ciò che coinvolgono al di fuori del rettangolo verde. Con le dovute proporzioni, sarebbe come paragonare una qualunque delle quattro o più gare di una serie finale NBA con la finale di Eurolega: anche lì stesso sport, ma modo diverso di approcciarlo e di giocare. Ma torniamo ad Ovalia.

 

Sulle differenze tra le competizioni molto si è detto. Attorno a quella europea gravitano interessi decisamente maggiori in termini di contratti commerciali e televisivi, la pressione è decisamente superiore, così come è più numeroso ed esigente il pubblico che assiste dallo stadio e da casa.
Le differenze di quanto si vede in campo possono anche essee dettate dalle differenze di quanto succede fuori. I Waratahs giocherebbero tanto diversamente in Heineken o in Premiership? In condizioni di vuoto assoluto probabilmente no. Ma nelle condizioni reali in cui queste due competizioni si situano, molto probabilmente sí. Maggiore pressione, meno aspetti lasciati al caso, e non ultimo forse il “pagare” di più a livello societario e di preferenze in spogliatoio certe scelte e certe forzature in campo. Forzi un offload? Downunder ci hai provato, in Europa non ci sei riuscito…
Quanto si vede in campo in termini di gioco dipende anche da tutto ciò che sta fuori. Giustissimo preferire un universo all’altro, azzardato metterli sulla stessa bilancia. È come criticare l’Oscar a Sorrentino dicendo che La vita è bella ci è piaciuto di più. Troppo distanti per essere avvicinati…

Di Roberto Avesani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby