Londra, lanciata la Guinness Pro12. Che faranno Treviso e Zebre?

A Londra la presentazione del torneo che scatta il 5 di settembre. E i dirigenti celtici si aspettano molto dalle squadre italiane

Diageo non è un nome molto conosciuto presso il grande pubblico, ma si tratta della multinazionale che ha in pancia il marchio Guinness ed è quindi assolutamente normale che il lancio del Pro12 2014/2015 sia avvenuto nella sede londinese di questa azienda che proprio da quest’anno è il main sponsor del torneo celtico.
Un appuntamento di rito a cui hanno partecipato tutte le 12 squadre partecipanti, rappresentate da tecnici e capitani, a partire dal Leinster campione in carica e con Zebre e Benetton Treviso impegnate a rappresentare l’Italia e a cercare di migliorare una classifica che alla fine della scorsa stagione le ha rispettivamente relegate all’ultimo e al penultimo posto. Ma nonostante questo l’amministratore delegato della Guinness Pro12, John Feehan ha usato parole positive nei confronti delle nostre due squadre: “Siamo contenti della crescita delle due formazioni italiane. Zebre e Treviso stanno facendo un lavoro importante nel crescere nuovi talenti di pari passo con la crescita dei club stessi che rendono tutto il torneo più competitivo. Nessuna delle altre squadre vola in Italia pensando di affrontare gare semplici. A livello generale ci aspettiamo le squadre italiane competitive per i playoff molto presto”.

 

Per la franchigia federale delle Zebre ha parlato il capitano Marco Bortolami: “Siamo meglio dell’anno scorso ma anche gli altri team sono più forti. Sarà un bel torneo e dobbiamo partire bene, nelle coppe europee avremo più chances perché le altre formazioni del PRO12 saranno interessate dalla Champions Cup, competizione molto dura. Non sarà facile per un team giovane come noi: abbiamo molti ragazzi esordienti ma siamo assolutamente fiduciosi. Il primo test con Cardiff a Parma sarà subito difficile dato che loro vorranno rifarsi dalle due sconfitte dell’anno scorso”. A fare da eco al giocatore c’è l’head coach bianconero, Andrea Cavinato: “Dobbiamo avere una grande motivazione per confermare ciò di buono fatto l’anno scorso. La scorsa stagione partivamo da zero mentre questa volta partiamo da 5 vittorie e due pareggi guadagnati la scorsa stagione. Fare meglio sarà molto motivante per tutti: giocatori e società. Siamo fiduciosi dei nostri mezzi”.

 

Per il Benetton Treviso presenti il tecnico Umberto Casellato e il capitano Antonio Pavanello. L’amministratore delegato Feehan ha parlato anche dei diritti tv per quanto riguarda l’Italia, riaprendo di fatto la porta a Mediaset (e a Sky in seconda battuta?).
I primi appuntamenti delle squadre italiane: venerdì 5 settembre il Benetton Treviso sfiderà gli Ospreys in trasferta a Swansea alle 19.35 locali mentre le Zebre ospiteranno i Cardiff Blues domenica 7 settembre alle ore 17.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby