Arriva la terza coppa europea: ci saranno anche due “franchigie” italiane?

La prossima settimana dovrebbe prendere vita la nuova competizione. Ma al momento rimangono alcune zone d’ombra

ph. Regis Duvignau/Action Images

La notizia arriva dalla Francia: il prossimo 3 di settembre il comitato esecutivo dell’EPCR dovrebbe ritrovarsi per votare la nascita – già da questa stagione – di una terza competizione europea, torneo di cui nei mesi scorsi si era parlato prima di sparire completamente dai radar, soppiantato dai barrage di qualificazione di fine settembre che garantiranno due posti in Challenge Cup e che vedranno impegnati in campo anche Calvisano e Rovigo rispettivamente contro Bucarest e Tbilisi il 20 e il 27 del prossimo mese.
Facciamo chiarezza. L’Equipe fa sapere che il presidente di Rugby Europe (l’organismo che ha sostituito la FIRA) Octavian Morariu ha annunciato che mercoledì della prossima settimana il nuovo torneo verrà votato e prenderà vita: due i gironi previsti con in tutto 8 squadre partecipanti (4 per gruppo) che si affronteranno in partite di andata/ritorno. Le partite si giocheranno nelle stesse date di Champions e Challenge Cup e alla fine le prime due di ogni girone si qualificheranno in due semifinali che verranno, anche queste, giocate in un doppio confronto di andata e ritorno. La finale si terrà nella stessa città e nello stesso fine settimana degli altri due tornei, e cioè Londra per quanto riguarda la prossima stagione.

 

Chi giocherà in questa nuova competizione? Qui le cose sono meno chiare, al momento. L’Equipe parla di una squadra georgiana, una romena, una russa, una spagnola, una portoghese e una tedesca. E poi di “due franchigie italiane”. Nel concreto dovrebbe trattarsi di Mogliano e Viadana (la terza e la quarta classificata della scorsa stagione di Eccellenza) alle quali verranno verosimilmente concesse libertà di “reclutamento” in altri club del campionato italiano limitatamente agli impegni europei (come avviene per i permit players celtici), ma non ci sono ancora conferme ufficiali in questo senso. E sempre che Calvisano e Rovigo vincano contro romeni e georgiani.
Anche perché non si capisce se siamo davanti a un sistema che manterrà il sistema dei barrage con due posti riservati all’Italia, come alcune indiscrezioni raccolte da OnRugby vorrebbero, o se le sfide di fine settembre sono un unicum di questa prima stagione. Una differenza non da poco.
Tra una settimana avremo le idee più chiare. Speriamo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup