L’IRB cambia nome: dal 19 novembre chiamatela World Rugby

Il massimo organo di governo di Ovalia cambia nome e faccia da metà novembre

L’appuntamento per il “battesimo” è fissato a Londra, subito dopo l’IRB World Rugby Conference and Exhibition che si terrà il 17 e 18 novembre: dal 19 di novembre 2014 il massimo organo mondiale della palla ovale si chiamerà World Rugby e non più International Rugby Board. Lo ha annunciato la stesa organizzazione spiegando che la decisione è all’interno di una più ampia operazione che riguarda brand e marketing. Il nuovo logo sarà presentato il 18 novembre. Una operazione che avrà però, inevitabilmente, poco impatto sull’ormai vicinissima RWC 2015.
Il comunicato FIR:

 

L’International Rugby Board, l’organo di governo del rugby mondiale, cambierà il proprio nome in World Rugby a partire dal prossimo 19 novembre 2014 avviando un ampio programma di re-branding.

Il nuovo logo sarà presentato a Londra in occasione della IRB World Rugby Conference del 17-18 novembre.

La partecipazione globale al gioco del rugby ha registrato un consistente incremento nell’ultimo quadriennio grazie al successo commerciale della Rugby World Cup, agli investimenti ed alle strategie di sviluppo dell’IRB, all’impegno delle Federazioni affiliate ed al ritorno del rugby nel programma dei Giochi Olimpici, passando da due milioni a 6.6 milioni di praticanti. 

L’obiettivo del Gioco del Rugby è di ispirate e coinvolgere nuovo pubblico e nuovi giocatori in tutto il mondo, e la nuova denominazione riflette la mission dell’organizzazione mondiale di creare un legame sempre più forte con appassionati, giocatori e pubblico.

Il re-brand non avrà impatto sulla Rugby World Cup del 2015, con il logo del torneo che rimarrà invariato per l’intero ciclo dell’evento.

“Il Rugby continua a prosperare, raggiungendo e coinvolgendo nuovi appassionati e nuovi giocatori, e l’IRB è al cuore di questa crescita” ha dichiarato il Presidente dell’IRB, Bernard Lapasset.

“Siamo determinati a far proseguire questa crescita al di là della nostra tradizionale famiglia e della nosta base di appassionati, raggiungendo un pubblico che vuole essere informato, coinvolto ed è desideroso di interagire. Questa mossa non è un semplice cambio di denominazione, ma una vera e propria dichiarazione di quella che è la nostra missione” ha aggiunto il numero uno del rugby mondiale.

Brett Gosper, Chief Executive dell’IRB, ha aggiunto: “In un affollato panorama sportivo, il ruolo dell’IRB si è evoluto da quello di regolatore a quello di ispiratore del Gioco. Per questo dobbiamo continuare a suscitare appeal in coloro che amano lo sport e la sua tradizione, attraendo ed ispirando al tempo stesso coloro che, in tutto il mondo, non hanno alcun legame con il nostro ambiente”.

“Il rugby mondiale ha, collettivamente, gli ingredienti ed i mezzi per fare tutto questo. L’appeal globale del nostro sport è basato sulla capacità di costruire i valori e forgiare il carattere e vogliamo che tutti possano sentirsi legati al nostro sport”

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Hoskins Sotutu – snobbato dagli All Blacks – cambiasse Nazionale?

Il numero 8 dei Blues è molto coreggiato all'estero, e le sue origini lo rendono eleggibile anche per altre squadre

2 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Champions Cup: dove e quando si vede Castres-Benetton in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire i biancoverdi in una sfida storica: la prima volta agli ottavi della massima competizione europea

2 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Champions Cup: identikit di Castres, avversaria del Benetton agli ottavi

Un club che ha raggiunto ottimi successi malgrado mezzi limitati e che anche quest'anno sta dicendo la sua

2 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship