Treviso batte a fatica il Petrarca Padova. Ancora in meta Luca Morisi

Alla Guizza finisce 19 a 12 per i biancoverdi grazie alla marcatura di Pratichetti nei minuti conclusivi della partita

ph. Alfio Guarise

Un primo tempo di sofferenza, chiuso sul 12 a 7 per i padroni di casa nonostante la meta iniziale di Maistri, una seconda frazione (ricordiamo che alla Guizza si sono giocati due tempi da 30′) invece di chiara marca biancoverde con la terza marcatura estiva per Luca Morisi che regala il 12 a 12 mentre allo scadere è Andrea Pratichetti a schiacciare la palla oltre la linea e a far vincere 19 a 12 il XV allenato da Umberto Casellato.
Si chiudono qui i test di preparazione estiva del Benetton Treviso che tra una settimana debutta nella Guiness Pro12 con la trasferta in quel di swansea contro gli Ospreys.
Il comunicato del Benetton:

 

MARCATORI: pt 3′ Maistri meta tr. Ambrosini; 9′ Zani meta tr. Menniti Ippolito; 29′ Nostran meta; st 4′ Morisi meta; 30′ Pratichetti meta tr. Carlisle.

PETRARCA PADOVA: Cerioni; Bellini, Favaro, Bettin, Innocenti; Menniti Ippolito, Sua; Zago, Nostran, Conforti; Tveraga, Targa; Garfagnoli, Bigi, Zani. Entrati nel corso della partita: Vento, Delfino, Leso, Jacob, Trotta, Artuso, Francescato, Marcato, Rossi, Delry, Fadalti, Di Giorgio. All. Moretti – Salvan. 

BENETTON TREVISO: Ragusi; Campagnaro, Morisi, Bacchin, Nitoglia; Christie, Ambrosini; Auva’a, Swanepoel, Derbyshire; Fuser, Van Zyl; Manu, Maistri, Zanusso. Entrati nel corso della partita: Harden, Pavanello, Kudin, Vallejos Cinalli, Carlisle, Giazzon, Luamanu, Seniloli, Sgarbi, Pratichetti, Esposito, Trevisan. All. Casellato. 

ARBITRO: Mitrea della Federazione Italiana. 

NOTE: pt 12-7; spettatori: 1200 circa.

 

 

Terza ed ultima amichevole per il Benetton Treviso, impegnato questa sera a Padova contro il Petrarca, a otto giorni dall’avvio ufficiale della Guinness PRO12 venerdi 5 settembre (19:35 locali) al Liberty Stadium di Swansea contro gli Ospreys.

 

Parte forte la squadra ospite che al 3′ è già in meta. Gli avanti sfruttano al meglio un calcio di punizione. Si va per la rimessa e da lì drive per una ventina di metri circa che porta oltre la linea Giovanni Maistri.

 

La replica arriva in maniera pressochè identica, solo con un avanzamento minore. Touch ai 5 per i padroni di casa, maul e a schiacciare stavolta è Zani.

 

Nel finale dei primi trenta minuti di gioco, ottimo spunto del Petrarca con il calcetto a scavalcare la difesa di Mennitti-Ippolito che trova Nostran. 

 

Serie di passaggi e palla che arriva a Bellini, placcato da Ludovico Nitoglia a pochi passi dalla meta.

 

Dai pick and go successivi, tuttavia, è di nuovo Nostran a farsi trovare pronto e a realizzare la seconda marcatura pesante che fissa il parziale sul 12-7.

 

Ripresa che si apre nel segno dei cambi e della maggior determinazione per il XV della Marca.

 

Al 4′ arriva la meta al largo, la terza in tre amichevoli per Luca Morisi, che sfrutta un buon attacco di Joe Carlisle e segna in bandierina per il pareggio. 

 

Il secondo tempo vive prevalentemente nella metà campo patavina, con una buona occasione per Alberto Sgarbi, che si libera di un paio di placcaggi ma al momento di schiacciare perde l’ovale.

 

Il risultato paradossalmente si sblocca di nuovo solo nell’ultimo minuto di gioco.

 

Avanzamento della mischia, Henry Seniloli apre per Joe Carlisle che calcia lungo all’ala un cross kick perfetto che Andrea Pratichetti deve solo raccogliere al volo per la meta della vittoria.

 

L’apertura inglese trasforma anche da posizione difficile e il Benetton riparte con una vittoria 12-19.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato