Zebre pronte per la prima contro i Blues. Vi ricordate dove ci siamo lasciati?

Al XXV Aprile alle 17 inizia la terza stagione celtica dei federali. Obiettivo ripartire dal finale della scorsa stagione

ph. Luca Sighinolfi

La prima volta della stagione per le Zebre è una partita dura ma non impossibile. Vero che i Cardiff Blues schierano, tra gli altri, Warburton e Adam Jones, ma i ragazzi di Andrea Cavinato hanno lavorato bene l’anno scorso, soprattutto a fine stagione. I meccanismi dovrebbero essere in parte conosciuti, la mediana è collaudata e uscire dal match non a zero punti ottenuti è un obiettivo concreto. I federali devono fare a meno di molti e importanti giocatori, ma schierano comunque una formazione solida in seconda e terza linea, con una mediana che si conosce e un triangolo allargato capace di creare difficoltà agli avversari. Davanti ci saranno i Cardiff Blues, ci saranno i già citati Warburton e Adam Jones, che assieme a Turnbull e Vosawai rappresentano i tre esordi assoluti in Blues per la squadra gallese, oltre ai chili di Cuthbert pronti a essere lanciati. Non sarà facile, ma c’è pure una piacevole statistica da non interrompere: è da quattro partite che le Zebre non perdono in casa, dopo le vittorie contro Ospreys, Edimburgo e Cardiff e il pareggio contro i Dragons. Attesa una buona risposta di pubblico, anche per la scelta di svolgere il ritiro estivo nel territorio e dopo le diverse iniziative che hanno coinvolto i giocatori nella città ducale, dove finalmente si sono visti manifesti e cartelloni ovali. Calcio d’inizio alle 17.

 

Zebre: 15 Hennie Daniller, 14 Dion Berryman, 13 Mirco Bergamasco, 12 Gonzalo Garcia, 11 Leonardo Sarto, 10 Luciano Orquera, 9 Brendon Leonard, 8 Samuela Vunisa, 7 Andries Van Schalkwyk, 6 Filippo Ferrarini, 5 George Biagi, 4 Quintin Geldenhuys, 3 Dario Chistolini, 2 Andrea Manici, 1 Matias Aguero.
Riserve: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea De Marchi, 18 Luciano Leibson, 19 Andries Ferreira, 20 Filippo Cristiano, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Kelly Haimona, 23 Edoardo Padovani.

 

Cardiff Blues: 15 Dan Fish, 14 Alex Cuthbert, 13 Cory Allen, 12 Gavin Evans, 11 Owen Jenkins, 10 Rhys Patchell, 9 Lloyd Williams, 8 Manoa Vosawai 7 Sam Warburton, 6 Josh Turnbull, 5 Filo Paulo, 4 Chris Dicomidis, 3 Adam Jones, 2 Matthew Rees (c), 1 Sam Hobbs.
Riserve: 16 Kristian Dacey, 17 Thomas Davies, 18 Craig Mitchell, 19 Macauley Cook, 20 Josh Navidi, 21 Lewis Jones, 22 Gareth Davies, 23 Dafydd Hewitt.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione