Coppe europee e selezioni, la FIR prende posizione in via ufficiale

Il presidente Gavazzi ha diffuso una nota con una dichiarazione sullo stato dell’arte delle competizioni continentali

ph. Sebastiano Pessina

Qualche giorno fa vi avevamo raccontato di un Alfredo Gavazzi stizzito per come si stavano sviluppando le cose circa gli spareggi della Challenge Cup e sulla terza – ancora fantomatica – coppa europea. Ora la FIR diffonde un comunicato in cui conferma le sue posizioni:

 

Il Presidente della Federazione Italiana Rugby Alfredo Gavazzi, a seguito di una serie di comunicazioni intercorse con European Rugby Professional Cup, nuovo ente responsabile dell’organizzazione delle Coppe Europee, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

Desidero esprimere il mio disappunto per la situazione creatasi attorno al processo di qualificazione alla Challenge Cup 2014/2015 ed all’organizzazione di una terza Coppa Europea, sulla quale avevamo avuto da EPCR e da Rugby Europe precise indicazioni. Non ritengo equa la partecipazione di Selezioni provenienti dall’Est europeo al processo di qualificazione alla Challenge Cup dal momento che queste non sono impegnate, contrariamente a quanto accade per le nostre squadre di Eccellenza, in un regolare campionato”.

“E’ una situazione che, in passato, abbiamo accettato per quanto concerne la squadra rumena di Bucarest ma che stride con la posizione precedentemente espressa nei nostri confronti dall’ERC – che impedì a FIR di partecipare alle Coppe Europee con delle selezioni costituite appositamente per quelle manifestazioni, in epoca anteriore all’ingresso nella Celtic League – e che non siamo disposti a tollerare oltre: l’EPCR è un nuovo ente e non può e non deve ripetere gli errori di chi lo ha preceduto. Se, come mi è stato garantito, dalla prossima stagione verrà organizzata una competizione tra selezioni dell’Est, nulla ho in contrario a che queste selezioni possano in seguito prendere parte alle Coppe Europee”.

In merito all’organizzazione di una terza Coppa Europea prevista a partire dal mese di ottobre 2014, il Presidente federale ha dichiarato che “ancora non abbiamo ricevuto comunicazioni sull’organizzazione, sebbene FIR si sia impegnata a parteciparvi con quattro formazioni del massimo campionato ed abbia pertanto previsto, su indicazione di EPCR stessa, sei week-end di sosta per il Campionato Italiano d’Eccellenza. Sono profondamente preoccupato dei danni che questa situazione di incertezza potrebbe provocare per FIR e per le Società del massimo campionato”.

Mi auguro –  ha concluso il Presidente federale – che EPCR e Rugby Europe chiariscano quanto prima la propria posizione e ci diano riscontri precisi tanto per quanto riguarda la qualificazione alla Challenge Cup che per l’organizzazione della terza Coppa europea. Al momento, purtroppo, non posso che rimarcare l’insoddisfazione, mia personale e di tutto il sistema rugbistico che la Federazione rappresenta, per la situazione venutasi a creare”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup