Benetton-Munster e Ulster-Zebre: tutti i sapori di un venerdì celtico

Si giocano stasera le prime gare della seconda giornata della Guinness Pro12, in campo entrambe le italiane

I primo a scendere in campo saranno alle ore 20 i biancoverdi che al Monigo ospitano il Munster nella loro prima gara interna stagionale. Partita difficile contro un avversario forte ed esperto ma che su quel campo è stato più volte sconfitto negli ultimi anni. La squadra di Casellato e quella irlandese arrivano da due ko rimediati 7 giorni fa rispettivamente a swansea contro gli Ospreys e in casa contro Edimburgo. Treviso che è appena all’inizio della strada che deve portare la rivoluzionata squadra veneta ad avere una identità.
Poco più di mezz’ora dopo, alle 20 e 35, a Belfast scendono in campo Ulster e Zebre. Bianconeri che arrivano dalla sconfitta interna con Cardiff, partita buttata via dai federali contro una squadra che ha fatto solo il suo. Gli irlandesi invece hanno pareggiato una settimana fa contro gli Scarlets. Tante novità nel XV scelto da Andrea Cavinato, la cui squadra ha spesso fatto bene lontano da Parma.

 

Benetton Treviso: 15 Simone Ragusi, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Luca Morisi, 12 Sam Christie, 11 Michele Campagnaro, 10 Joe Carlisle, 9 Henry Seniloli, 8 Mat Luamanu, 7 Tomas Vallejos Cinalli, 6 Meyer Swanepoel, 5 Corniel Van Zyl (c), 4 Marco Fuser , 3 Rupert Harden, 2 Davide Giazzon, 1 Matteo Muccignat.
Riserve: 16 Giovanni Maistri, 17 Matteo Zanusso, 18 Salesi Manu, 19 Marco Lazzaroni, 20 Marco Barbini, 21 Alberto Sgarbi, 22 Angelo Esposito, 23 James Ambrosini.
Munster: 15 Felix Jones (c), 14 Andrew Conway, 13 Andrew Smith, 12 Ivan Dineen, 11 Simon Zebo, 10 Ian Keatley, 9 Duncan Williams, 8 Robin Copeland, 7 Tommy O’Donnell, 6 CJ Stander, 5 Billy Holland, 4 Dave Foley, 3 Stephen Archer, 2 Duncan Casey, 1 James Cronin.
Riserve: 16 Kevin O’Byrne, 17 John Ryan, 18 BJ Botha, 19 Donncha O’Callaghan, 20 Sean Dougall, 21 Cathal Sheridan, 22 Johnny Holland, 23 Ronan O’Mahony

 

Ulster:15 Ricky Andrew, 14 Andrew Trimble, 13 Darren Cave, 12 Luke Marshall, 11 Craig Gilroy, 10 Ian Humphreys, 9 Paul Marshall, 8 Nick Williams, 7 Chris Henry, 6 Robbie Diack, 5 Dan Tuohy, 4 Lewis Stevenson, 3 Wiehahn Herbst, 2 Rory Best (c), 1 Andrew Warwick
Riserve: 16 Rob Herring, 17 Ruaidhri Murphy, 18 Bronson Ross, 19 Franco van der Merwe, 20 Roger Wilson, 21 Michael Heaney, 22 Stuart Olding, 23 Louis Ludik.
Zebre: 15 Hendrik Daniller, 14 David Odiete, 13 Giulio Bisegni, 12 Gonzalo Garcia (c), 11 Giulio Toniolatti, 10 Kelly Haimona, 9 Brendon Leonard, 8 Andries Van Schalkwyk, 7 Filippo Cristiano, 6 Mauro Bergamasco, 5 George Biagi, 4 Andries Ferreira, 3 Dario Chistolini, 2 Andrea Manici, 1 Andrea De Marchi
Riserve: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea Lovotti, 18 Luciano Leibson, 19 Valerio Bernabò, 21 Quintin Geldenhuys, 21 Samuela Vunisa, 22 Guglielmo Palazzani, 23 Edoardo Padovani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

I biancoverdi potrebbero ritrovare il pilone reduce da un lungo stop e inserire alcuni giovani nel gruppo in partenza lunedì

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Benetton Rugby: arriva un rinnovo in seconda linea

Il club veneto guarda alle prossime stagioni confermando un elemento degli avanti