Spareggi di coppa, è caos punteggi: Calvisano sapeva, Rovigo no

In Challenge Cup andrà la squadra con la migliore differenza-punti, cosa che a quanto pare non era stata comunicata a dovere

ph. Alessandra Florida

Calvisano lo sapeva, Rovigo no. Un pasticciaccio brutto all’italiana che potrebbe avere pesanti effetti sul proseguimento dell’avventura europea di Rovigo e Calvisano. Di cosa parliamo? Del sistema di punteggio con cui si misurerà il diritto di andare in Challenge Cup tra Rovigo e i Tbilisi Caucasians e tra Calvisano e Bucharest Wolves. Qualcosa avevamo letto la scorsa settimana sulla stampa locale (ci pare Il Giornale di Brescia, ma non vorremmo sbagliarci) e cioè che a contare non fosse il normale calcolo di vittorie, il bonus offensivo e quello difensivo, e in caso di parità subentrava la differenza punti segnati-subiti. Quello utilizzato cioè in tutti i tornei più importanti di Ovalia, tranne il Sei Nazioni. Invece no, a decidere chi supererà gli spareggi sarà la brutale differenza punti e basta (in caso di parità dopo i secondi 80 minuti si va ai supplementari. In caso di ulteriore parità va avanti chi ha segnato più mete, calci e drop, infine conta il minor numero di cartellini rossi).
Il Gazzettino oggi rileva come a Calvisano ne fossero a conoscenza (pur non gradendo la cosa, pare) mentre a Rovigo ne erano all’oscuro, tanto che durante la gara i rossoblu hanno rinunciato a piazzare tra i pali per cercare la meta. Il prossimo fine settimana si riparte da -5 per i bresciani e +4 per i rodigini.
La domanda però rimane: le dirigenze dei club coinvolti, le federazioni, l’ente che organizzano e gestiscono gli spareggi (Rugby Euroe e l’ERPC) si sono parlati e confrontati? Evidentemente no. Che nell’età di internet, della mail e dei telefonini tuttofare succedano queste cose è francamente sconsolante.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup