Una tv per la Guinness Pro12, ma ancora una volta è solo per un anno

Qualche riflessione dopo l’annuncio dell’accordo tra FIR e LT Media (canale Nuvolari) per la trasmissione del torneo celtico

ph. Alfio Guarise

“Il quotidiano veneto (Il Gazzettino, ndr) parla di Mediaset, a OnRugby risulta invece che in corsa ci sarebbero Sky e un gruppo che sarebbe una novità per il panorama rugbistico italiano, proprietario di quattro canali tv e con una numerazione sul digitale terrestre che va oltre il 200″. Così lo scorso 18 settembre questo sito raccontava le ultime novità circa le trattative sull’acquisizione dei diritti televisivi del torneo celtico per il nostro paese. Alla fine a firmare il contratto è stata LT Media, che trasmetterà le partite di Benetton Treviso e Zebre su Nuvolari (uno dei suoi quattro canali assieme a Leonardo, Alice e Marco Polo), posizionato al canale 224 del digitale terrestre.
Siamo contenti? Nì. Il bicchiere è mezzo pieno perché finalmente c’è una televisione che da questo fine settimana manderà in onda le partite celtiche. Il bicchiere è però mezzo vuoto perché l’accordo è stato raggiunto dopo che il torneo da tre settimane e ben tre giornate se ne sono andate già in archivio. Tardi, troppo tardi. E poi la durata del contratto siglato, che OnRugby può confermare essere valido per una sola stagione (le cifre, invece, non si conoscono).

 

Il presidente Alfredo Gavazzi è riuscito a mettere una pezza a una situazione sicuramente non facile ma che tutte le federazioni sono comunque chiamate a gestire. Spesso parliamo di difetti o di mancanza di programmazione: il fatto di ritrovarsi ogni anno a ridiscutere i diritti tv per test-match, Pro12 ed Eccellenza (a proposito, dovrebbe essere ancora RaiSport a trasmettere il campionato nazionale: l’annuncio mercoledì prossimo alla presentazione ufficiale del torneo?) è sicuramente un ostacolo a una pianificazione sul lungo periodo. Difficile dire perché non si riesca a siglare un accordo che vada al di là della singola stagione, certe risposte potremmo averle in maniera completa solo potendo assistere a una seduta di trattative, che ci saranno pure “colpe” federali ma va pure detto che la FIR deve spesso parlare con aziende che in un momento di complessiva difficoltà economica hanno poca voglia di spendere. E va riconosciuto al presidente Gavazzi di aver saputo trovare partner non tradizionali, diciamo così.
Chiedersi se Nuvolari sia o meno la tv più “adatta” è una domanda che lascia il tempo che trova, la penetrazione della palla ovale presso un pubblico finora poco attento alla nostra disciplina non può essere affidata al Pro12, tanto più a un Pro12 finora davvero poco vincente per i nostri colori. Quella penetrazione può farla solo la Nazionale.
Di sicuro il prodotto-rugby vive una dualità particolare: da un lato ha tutte le carte in regola per sfondare presso il grande pubblico e veder crescere i suoi numeri televisivi (e non), dall’altro paga la perenne mancanza di risultati tecnico-sportivi. Se nazionale e franchigie vincessero in maniera un po’ più continuativa tutto sarebbe più semplice.
Intanto sabato pomeriggio si comincia con Zebre-Ulster, alle ore 16. Al momento non sappiamo se anche il Benetton Treviso, impegnato domenica pomeriggio a Newport contro i Dragons, sarà visibile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby