Challenge Cup – Haimona, Bernabò e Padovani, a Brive passano le Zebre

La squadra di Cavinato si impone 21-26 sul non facile campo francese alla fine di una gara condotta quasi sempre in vantaggio

ph. Luca Sighinolfi

Gara equilibrata e che per mezz’ora circa vede pochissimi punti marcati: a infilare la palla tra i pali è infatti Padovani che è l’unico a muovere il tabellone fino alla meta dei padroni di casa al 29′ con Swanepoel. Le Zebre però reagiscono e con una meta di Haimona con relativa conversione e una punizione ancora una volta di Padovani chiudono il primo tempo in vantaggio 13 a 7.
Secondo tempo che vede i padroni di casa riportarsi sotto grazie a Mailei al 46′ che fissa il risultato sula 14-16. Fase della partita di grande equilibrio che viene però spezzato da Valerio Bernabò al 63′ che marca la seconda meta dei bianconeri e grazie a un Padovani molto preciso il risultato va sul 14-23, oltre il break. Francesi che però reagiscono con veeemenza e al 70′ trovano una marcatura che li riporta a -2, distanza pericolossissima perché basta un calcio ma tre minuti dopo ancora una volta è Padovani (100% dalla piazzola) a mettere un po’ di distanza tra le due squadre con un piazzato che porta il risultato sul 21-26, che poi non cambia più.

 

Brive: 15 Alfi Mafi, 14 Elia Radikedike, 13 Riaan Swanepoel, 12 Andrew Mailei, 11 Guillaume Namy, 10 Nicolas Bézy, 9 Damien Neveu, 8 Fabien Sanconnie, 7 Poutasi Luafutu (c), 6 Hugues Briatte, 5 Peet Marais, 4 Simon Pinet, 3 Damien Jourdain, 2 Louis Acosta, 1 Matthieu Barres.
Riserve: 16 Karlen Asieshvili, 17 Damien Lavergne, 18 Yusuf Tuncer, 19 Russlan Boukerou, 20 Tjiuee Uanivi, 21 Anderson Neisen, 22 Thomas Sanchou, 23 Hugo Veyssiere.

 

Zebre: 15 Hennie Daniller, 14 Dion Berryman, 13 Tommaso Iannone, 12 Matteo Pratichetti, 11 Leonardo Sarto, 10 Edoardo Padovani, 9 Brendon Leonard, 8 Samu Vunisa, 7 Valerio Bernabo, 6 Mauro Bergamasco (c), 5 George Biagi, 4 Andries Ferreira, 3 Dario Chistolini, 2 Andrea Manici, 1 Andrea Lovotti.
Riserve: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea de Marchi, 18 Luca Redolfini, 19 Marco Bortolami, 20 Jacopo Sarto, 21 Giiulio Toniolatti, 22 David Odiete, 23 Kelly Haimona.

 

Marcatori per il Brive
Mete: Swanepoel (29), Mailei (46), Sanchou (70)
Conversioni: Swanepoel (30, 47, 71)
Punizioni:

 

Marcatori per le Zebre
Mete: Haimona (38), Bernabo (63)
Conversioni: Padovani (39, 64)
Punizioni: Padovani (5, 31, 43, 73)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per i Bulls

Cinquantesima per Geronimo Prisciantelli. Brunello ne cambia 7 rispetto a Durban

item-thumbnail

URC: la formazione dei Bulls per la sfida con le Zebre

Jake White rimescola le carte del XV titolare e si affida ad una panchina di grande esperienza