Dati e statistiche dal pianeta ovale chiamato Nuova Zelanda

La NZRU ha diffuso il report (al solito davvero preciso) sulla diffusione del rugby: boom tra le ragazze (+12%)

Poco più di 150mila giocatori regolarmente tesserati con la federazione, duemila in più di un anno fa (nel 2010 erano 146mila), crescita del 12% nel numero delle donne-giocatrici e aumento di bimbi e adolescenti che corrono con una palla ovale in mano. Sono questi i numeri diffusi dalla NZRU sullo stato di salute del rugby in Nuova Zelanda dove si sottolinea che per la prima volta è stato sfondato il tetto di 150mila giocatori.
Numri importanti perché è vero che stiamo parlando di quello che con l’Inghilterra è considerato il “paese del rugby” per eccellenza ma è altrettanto vero che la base di partenza è molto limitata (4 milioni di abitanti in  tutto) e che quindi i margini di crescita non sono molto ampi. Anzi.
Per attirare i più giovani quest’anno la federazione ha introdotto una sorta di tempo minimo di gioco garantito con le squadre che sono obbligate a far giocare almeno un tempo a tutti i loro mini-atleti, iniziativa che pare sia stata davvero molto apprezzata.
Questi i dati diffusi dalla NZRU:

 

– 150.564 giocatori – crescita di 2.081 unità rispetto al 2013
– si tratta del numero più alto da quando nel 2001 la NZRU ha iniziato una vera e propria registrazione aogni livello
– 80.249 sono bimbi e ragazini compresisi tra i 5 e i 12 anni, 1.607 (2%) più che nel 2013
– 42.14 teenagers (13-20 anni), rispetto all’anno precedente sono 469 in più
– 27.821 giocatori di 21 anni o più (+5%)
– 17.825 donne e ragazze, il 12% di crescita rispetto al 2013 (1,912 unità in più)
– 1,884 arbitri (207 in meno)
– 11.713 coaches (19 in meno rispetto al 2013)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud