Verso Italia-Samoa: quale il XV di Brunel per uscire dal tunnel?

Nei primi cinque scelte più forzate, negli altri reparti diverse opzioni a disposizione. Ecco chi potrebbe giocare…

ph. Sebastiano Pessina

Domani alle 14 e 30 Jacques Brunel annuncerà la formazione che sabato scenderà in campo ad Ascoli contro Samoa nel primo dei tre Test Match autunnali che vedono impegnata la nostra Nazionale (l’appuntamento con gli Azzurri su DMAX sarà a partire dalle 14:30 con “Rugby Social Club” mentre il calcio d’inizio è fissato alle 15 anche in diretta streaming su dmax.it a questo link).
Tra azzurri andati all’estero e difficoltà celtiche molte cose sono cambiate rispetto alle ultime uscite. Ma la parola d’ordine è una sola: interrompere la striscia di sconfitte e rialzare la testa dopo un Sei Nazioni negativo e dopo un pessimo tour di giugno nel Pacifico. Quali potrebbero essere le scelte del coach francese?

 

In prima linea non ci sarà lo squalificato Castrogiovanni e difficilmente vedremo dal primo minuto Cittadini, chiamato solo in seguito all’affaire bistecca di Brive e non convocato da subito. I tre nomi sono Aguero, Chistolini e Alberto De Marchi, con quest’ultimo che a Sale sta giocando soprattutto ultimi quarti di partita ma che lo scorso weekend è andato in segno in LV=Cup. A tallonatore con ogni probabilità dovrebbe partire Ghiraldini, che a Leicester non sta facendo rimpiangere l’infortunato Youngs, ancora fermo per un problema alla clavicola.

 

In seconda linea potrebbe non esserci Biagi, a causa di un problema alla caviglia rimediato nel corso del match di Challenge vinto a Brive. Furno coi Falcons sta giocando meno rispetto alle prime uscite ma con la maglia azzurra ha fatto vedere cose importanti nell’ultima stagione, inoltre rispetto a Geldenhuys e Bortolami garantisce una maggiore mobilità in campo e all’evenienza è adattabile pure a terza linea. Accanto a lui potremmo vedere proprio il seconda linea sudafricano, solido come carrier e fisicamente molto presente nei punti d’incontro.

 

In terza linea ci sarà Parisse a numero otto, assieme a Zanni e verosimilmente uno tra Minto e Favaro. Vero che tutte e tre le terze della Benetton sono tornate in campo da poco, ma soprattutto Zanni e Favaro hanno già avuto minuti importanti (il primo 80+71, il secondo 60+67+80+69). Probabile che li vedremo in campo, anche perché contro Samoa i placcaggi e l’aggressività di Favaro serviranno come il pane. Minto pronto ad entrare, eventualmente anche a seconda linea. C’è poi l’opzione Vunisa, che potrebbe anche partire dal primo minuto per alzare il livello fisico dello scontro. In ogni caso, il terza linea zebrato vedrà con ogni certezza il campo almeno nel secondo tempo per una buona mezz’ora.

 

In mediana le scelte sono poche ma ognuna sensata. Gori partirà a numero nove, e resta da capire chi siederà in regia. Orquera dà forse più tranquillità a Brunel, ed essendo l’obiettivo non solo il gioco ma anche se non soprattutto la vittoria, per morale e ambiente, potrebbe essere preferita l’esperienza. L’altra faccia della medaglia dice invece che Allan sta giocando parecchio e calciando bene, e soprattutto verrebbe forse meno preso di mira dai chili isolani.

 

In mezzo al campo, posto che Garcia non è al 100%, ci sarà quasi certamente Campagnaro. La domanda è se insieme ad Haimona o Morisi, e probabilmente la decisione la sa solo Brunel. Al centro delle Zebre non mancano fisicità ed eventualmente capacità di giocare da doppio play e rappresenterebbe pure una doppia opzione al piede in caso di eccessiva pressione.

 

Triangolo allargato che dovrebbe avere alle ali Esposito e Sarto, tenendo conto che Ragusi è un esordiente e che Toniolatti da un po’ non è nel giro azzurro (ma si è reso protagonista di una prima parte di stagione davvero positiva). Ad estremo due opzioni altrettanto valide: McLean è in gran forma, Masi è sempre una sicurezza. E se data la possibile indisponibilità di Garcia e la poca esperienza di Haimona Masi fosse spostato in mezzo al campo?

 

E voi cosa ne pensate? Quale formazione mandereste in campo?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

5 febbraio 2000: 25 anni fa lo storico e vittorioso esordio dell’Italia nel Sei Nazioni

È passato un quarto di secolo dal debutto assoluto degli Azzurri nel torneo ovale più iconico: festeggiamo le "nozze d'argento" riproponendo il succes...

5 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia, rebus tattico per Ange Capuozzo?

Schierato all'ala, come nel suo club, ma in Azzurro rende di più da estremo

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gianmarco Lucchesi: “Dobbiamo pensare al campo e fare il massimo, non dare peso alle parole”

Il tallonatore azzurro fa il punto verso la sfida contro il Galles

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni, i convocati dell’Italia per la sfida al Galles: si aggiungono due invitati

Gonzalo Quesada allarga il gruppo che affronterà la preparazione alla prima sfida casalinga del torneo

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Il bollettino medico degli Azzurri dopo Scozia-Italia

Brutte notizie per uno dei giocatori schierati a Edimburgo

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Nicotera: “Con la Scozia mancati alcuni dettagli, ma tutte cose risolvibili verso il Galles”

Il tallonatore azzurro: "Siamo una squadra con un'anima. I problemi in attacco? Stiamo modificando delle cose, abbiamo bisogno di variare il più possi...

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale