Test-Match: Samoa è pronta, ecco il XV che sfida l’Italia

La nazionale del Pacifico schiera una squadra di grande esperienza. Si annuncia una battaglia vera, se mai ci fossero stati dubbi

La nazionale del Pacifico è fatta e ora non attende altro che scendere in campo sabato pomeriggio contro l’Italia. Lo staff tecnico di Samoa ha annunciato la formazione titolare che affronterà il gruppo allenato da Jacques Brunel ad Ascoli Piceno.
L’appuntamento con gli Azzurri su DMAX sarà a partire dalle 14:30 con “Rugby Social Club” mentre il calcio d’inizio è fissato alle 15 anche in diretta streaming su dmax.it a questo link.
Ben 13 dei 15 titolari giocani nei campionati francesi e inglesi. Squadra esperta e temibilissima… Il comunicato FIR:

 

Stephen Betham, Commissario Tecnico di Samoa, ha ufficializzato la formazione che sabato alle ore 15 (diretta DMax canale 52) affronterà l’Italia nel Cariparma Test Match in programma allo Stadio “Cino e Lillo Del Duca” di Ascoli Piceno.

Per il settimo scontro diretto tra le due squadre, il CT dei guerrieri del Sud Pacifico punta su una formazione di grande esperienza, con tredici titolari provenienti dai campionati di Francia ed Inghilterra e due dalla massima divisione giapponese.

Sette i cambi rispetto alla formazione titolare che il 14 giugno, ad Apia, aveva superato l’Italia per 15-0 nell’ultimo scontro diretto contro gli Azzurri.

Samoa torna ad Ascoli a cinque anni dalla sua ultima apparizione italiana, sempre al “Del Duca”: nell’occasione furono gli Azzurri ad aggiudicarsi il match per 24-6 nella sino ad oggi unica affermazione contro Manu Samoa.

Questa la formazione annunciata da Stephen Betham:

15 Faatoina AUTAGAVAIA (Nevers RC, 11 caps)

14 Ken PISI (Northampton Saints, 3 caps)

13 John LEOTA (Sale Sharks, 13 caps)

12 Alapati LEIUA (London Wasps, 7 caps)

11 David LEMI (Bristol Rugby, 39 caps) – capitano

10 Tusiata PISI (Suntory Sungoliath, 21 caps)

9 Kahn FOTUALII (Northampton Saints, 19 caps)

8 Taiasina TUIFUA (Bordeaux Begles, 2 caps)

7 Jack LAM (Bristol Rugby, 10 caps)

6 Piula FAASALELE (Castres Olympique, 4 caps)

5 Faatiga LEMALU (Sanix Blues, 10 caps)

4 Kane THOMPSON (Newcastle Falcons, 28 caps)

3 Anthony PERENISE (Bristol Rugby, 16 caps)

2 Tii PAULO (Clermont Auvergne, 20 caps)

1 Sakaria TAULAFO (Stade Francais, 28 caps)

a disposizione

16 Wayne Ole AVEI (Bordeaux Begles, 18 caps)

17 Albert TOETU (Bordeaux Begles, esordiente)

18 Viliamu AFATIA (Agen, 3 caps)

19 Teofilo PAULO (Cardiff Blues, 10 caps)

20 Maurie FAASAVALU (Oyonnax, 21 caps)

21 Pele COWLEY (Auckland Suburbs, esordiente)

22 Michael STANLEY (Counties Manukau, esordiente)

23 Winston STANLEY (Hurricanes, esordiente)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud