Consiglio Federale tra diritti tv ed equiparazione per gli accademici

Nelle Marche si è tenuta la riunione del “parlamentino” FIR che ha trattato temi che potrebbero rivelarsi importanti

Mentre la nazionale è ad ascoli per affrontare Samoa nella stessa città si è tenuto anche il Consiglio Federale. Due gli argomenti che spiccano dallo scarno comunicato stampa FIR (che vi proponiamo di seguito), ma non ci sono molti dettagli. Anzi:
–  la deliberato per la cessione dei diritti televisivi della nazionale Italiana per il mercato estero per il quadriennio 2015/2019
–  la decisione di equiparare i giocatori di formazione estera che frequentano le Accademie, mentre si trovano nelle stesse, agli atleti di formazione italiana per l’utilizzo nei campionati italiani.

 

Ascoli Piceno – Si è svolta ieri, presso l’Hotel Guiderocchi di Ascoli Piceno, la sesta riunione annuale del Consiglio Federale della FIR presieduto da Alfredo Gavazzi.

Il Consiglio ha espresso, in apertura di assise, il proprio ringraziamento all’Avvocato Michele Carlotto per la dedizione e la competenza con la quale ha, per lungo tempo, ricoperto il ruolo di Giudice Sportivo Nazionale, posizione da lui recentemente abbandonata a favore dell’Avv. Marco Cordelli.

Nel corso della riunione, la penultima dell’anno solare, l’organo di governo del rugby italiano ha affrontato i seguenti argomenti:

Comunicazioni del Presidente Onorario

Il Presidente Onorario ha relazionato circa la riunione IRB di Singapore di metà ottobre.

Nomina membro FIR nella Commissione Regolamenti di EPCR

Il Consiglio ha nominato quale proprio rappresentante in seno alla Commissione Regolamenti di EPCR, l’ente di controllo delle Coppe Europee per Club, il vice-presidente vicario Nino Saccà.

Nomina membro FIR nel Gruppo di Lavoro sulla Governance europea

Il Presidente Gavazzi ha ricevuto mandato dal Consiglio a rappresentare FIR all’interno del Gruppo di Lavoro sulla Governance Europea.

Diritti televisivi esteri

Il Consiglio ha deliberato la cessione dei diritti televisivi della Nazionale Italiana per il mercato estero per il quadriennio 2015/2019.

Stato di avanzamento Terza Coppa Europea (Qualifing Competition)

Il Presidente ha relazionato circa lo stato di avanzamento dei lavori per l’organizzazione della Terza Coppa Europea (Qualifing Competition), informando il Consiglio di aver sollecitato EPCR e Rugby Europe ad una riunione operativa da tenersi alla fine del mese di novembre.

Organizzazione territoriale

Il Consiglio ha ratificato le dimissioni del dott. Mario Cosenza e del sig. Gianluca D’Amico, rispettivamente Delegato Regionale per la Calabria e Delegato Provinciale per Ascoli Piceno, nominando in loro vece il sig. Salvatore Pezzano ed il sig. Fabrizio Ciavatta. 

Integrazione normativa utilizzo giocatori Accademie

Il Consiglio ha deliberato di equiparare i giocatori di formazione estera che frequentano le Accademie, durante il periodo di permanenza presso le strutture federali, agli atleti di formazione italiana per l’utilizzo nei campionati italiani.

Sede incontro Selezione Italiana U20 v Accademia FFR di Marcoussis

Il Consiglio ha deliberato di assegnare l’organizzazione dell’incontro tra la Selezione Italiana U20 e l’Accademia FFR di Marcoussis in programma sabato 10 gennaio alla Società Rugby Benevento.

Rugby di base

A seguito del ritiro della Società VeneziaMestre dal Campionato di Serie B e dal Campionato U18, il Consiglio ha autorizzato la Società VeneziaMestre Junior a rilevare l’attività del VeneziaMestre limitatamente al Campionato Under 18.

I giocatori tesserati con la Società VeneziaMestre per il Campionato di Serie B sono da ritenersi svincolati.

Adempimenti statutari e regolamentari

Il Consiglio ha deliberato i costi da sostenere per i ricorsi agli organi di Giustizia Sportiva federale:

–       Ricorso avverso a decisione del Giudice Sportivo €150

–       Ricorso avverso la Commissione Sportiva d’Appello €250

–       Ricorso avverso al Tribunale Federale €250

–       Ricorso avverso la Commissione Federale d’Appello €350

Junior World Championship “Italia 2015”

Tullio Rosolen ha relazionato circa lo stato di avanzamento dei lavori del Comitato Organizzatore del “Junior World Championhip”, il Mondiale U20 che si disputerà in Italia dal 2 al 20 giugno 2015. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale