Rugby World Classic 2014, l’Italia lotta ma vince il Sudafrica

Buona prova degli ex azzurri, che cedono 21-7. In metà Dellape, Man of the Match Bergamin

ph. Sebastiano Pessina

Inizia con una sconfitta a testa alta l’avventura degli Italian Classic al Rugby World Classic 2014. Ad Hamilton, capitale delle Isole Bermuda dove si tiene ogni anno la manifestazione, la squadra allenata da Marcello Cuttitta, che riunisce gli ex giocatori azzurri, è stata sconfitta dal Sudafrica con il punteggio di 21-7. I Classic Springboks sono tra i favoriti alla vittoria finale, e schierano, tra gli altri, Percy Montgomery.
Gli ex Azzurri, che sono scesi in campo con Ongaro, Perugini e Nieto in prima fila, hanno retto bene il confronto, ma la maggiore solidità avversaria ha avuto la meglio. Sul 14-7, dopo la meta di Santiago Dellape, hanno pure avuto l’occasione di pareggiare ma la marcatura non è arrivata dopo un bel break da touche di Bergamin, sostenuto da Pez in offload. Per gli Springboks sono andati in meta Stefan Terblanche (ex Ulster e Ospreys), Egon Seconds (ex Stormers) e Marc Watson (ex Lions), e tutte e tre le mete sono state convertite (due da Montgomery e una da  Delarey Du Preez, ex Gloucester).

 

L’Italia è ora nella parte Plate del torneo, e sfiderà mercoledì nel tardo pomeriggio (in Italia sarà mezzanotte e mezza) gli Stati Uniti, a loro volta nettamente sconfitti dai Classic Lions (56-7).
Queste le parole di coach Cuttitta: “Abbiamo affrontato alla pari una formazione di enorme spessore. Ora sotto con gli Stati Uniti, match che dobbiamo portare a casa”. Piccola consolazione: il Man of the Match è stato assegnato al terza linea del Cus Verona (Serie A) Riccardo Bergamin.

 
Italian Classic: Ongaro, Perugini, Nieto, Delappe, Podesta, Birtig, Bergamin, Palmer, Martin, Pez, Ceppolino, Goosen, Stanojievic, Baroni, Fraser.
Riserve: F Berzieri, G Balasso, R Cassina, S Saviozzi, P Baratella, F Marango, F Girogerini, F Faggiotto, M Cuttitta.
Sudafrica: R Kempston; S Terblanche, E Seconds, F Welsh, G Esterhuizen; R Gerber, N Jordaan; K Lensing, D du Preez, A Human, R Strudwick, H Louw, W van Heerden, C van Rensberg, J Boer.
Riserve: N Breedt, B Pinock, N Cole, D Heidtmann, J van den Berg, M Watson, R Nutt.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo