Rugby e Tv: la FIR cede i diritti esteri della nazionale a B4Capital

L’accordo sarà valido per il periodo 2015-2019, le cifre non sono state rese note

ph. Sebastiano Pessina

Nel comunicato stampa sull’ultimo consiglio federale tenuto ad Ascoli di leggeva che “Il Consiglio ha deliberato la cessione dei diritti televisivi della Nazionale Italiana per il mercato estero per il quadriennio 2015/2019” ma non si davano ulteriori dettagli. Dettagli che però arrivano ora dalla federazione:

 

La Federazione Italiana Rugby e B4Capital sono liete di annunciare di aver sottoscritto un accordo d’esclusiva per la cessione dei diritti televisivi esteri dei test-match della Nazionale Italiana Rugby per il 2015/2019. 

B4Capital, agenzia internazionale specializzata in media distribution, media production e Advisory Sponsorship con oltre duemila ore e trecento broadcasters nel proprio portfolio internazionale, curerà pertanto a livello globale la cessione presso i network esteri dei diritti di tutti in Cariparma Test Match in programma sul suolo italiano.

Alfredo Gavazzi, Presidente della Federazione Italiana Rugby, ha dichiarato: “La collaborazione con B4Capital per il prossimo quadriennio rappresenta per FIR un importante passo avanti, che permetterà al rugby italiano di rafforzare ancor più la propria presenza televisiva anche fuori dai confini nazionali. L’interesse dimostrato da B4Capital e da altri due competitor nei confronti di FIR conferma come la Nazionale, in Italia come all’estero, possa contare su un importante seguito di pubblico televisivo e sia considerata un prodotto in grado di garantire ascolti di rilievo. La trattativa con B4Capital – ha evidenziato il numero uno del rugby italiano –conferma come la Nazionale Italiana Rugby rivesta, in particolare per il mercato televisivo estero, un notevole peso e sia, di riflesso, in grado di garantire alla Federazione un significativo ritorno economico”.

“Siamo entusiasti all’idea di poter arricchire il nostro portfolio clienti con la Federazione Italiana Rugby e con i test-match della Squadra Nazionale, che nel recente passato ha sempre ottenuto risultati di alto profilo in termini di audience estera. Con oltre 300 broadcasters ed oltre duemila ore di programmazione in tutto il mondo” ha dichiarato il Presidente di B4Capital, Marco Bianchi “siamo certi di poter contribuire a far conoscere ad un pubblico sempre più vasto la Nazionale e l’immagine del rugby italiano”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale