In Veneto esplode la “guerra” delle franchigie: una cordata anti-Dogi

Una cordata allargata a Friuli e Trentino che ha già incontrato il presidente federale Gavazzi, ma la FIR sta alla finestra

ph. Sebastiano Pessina

Da zero a due franchigie in men che non si dica. Il Benetton Treviso è sempre stato accusato di non essere mai diventato una vera franchigia territoriale, e da qui ha preso vita l’idea di riportare in vita i Dogi. Ora però spunta un’altra cordata che nasce con l’intenzione di dare una vita a una franchigia territoriale alternativa e “avversaria” proprio ai Dogi. 
Così la presenta oggi Il Gazzettino: “I promotori della nuova franchigia sono usciti allo scoperto ieri sera con una nota ufficiale. Manrico Marchetto, presidente del “Vecio Rugby Treviso”, ex trequarti della Nazionale, Marco Rangone, allenatore del Valpolicella, in veste di referente tecnico, e un altro trevigiano, Walter Bernardi per la parte amministrativa, hanno preso posizione a nome di un gruppo di appassionati, ex giocatori, tecnici e professionisti (…) Marchetto è esplicito: «Andare oltre i Dogi, noi facciamo per tre» con chiaro riferimento all’area di riferimento estesa a Friuli e Trentino Alto Adige. «Vogliamo creare una nuova squadra di livello europeo – dice Marchetto – e costruire il progetto insieme alle società partendo dal basso. Puntiamo a coinvolgere realtà locali, imprenditori, istituzioni sportive e non, senza escludere nessuno”.

 

Gli animatori della cordata hanno incontrato il presidente federale Alfredo Gavazzi lo scorso lunedì che avrebbe detto loro che la federazione rimarrà estranea al progetto: «Sono venuti da me per illustrarmi il progetto – ha detto Gavazzi al Gazzettino – Ho detto loro due cose: che c’è un impegno di quattro anni col Benetton, estendibile a sei. E che non ho nulla di contrario se nascono iniziative importanti per lo sviluppo del rugby, da qualunque parte vengano. Ma non c’è alcun coinvolgimento o appoggio della Fir né di persone a me vicine».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Six Nations Festival U18, Paolo Grassi: “Rispettato il piano di gioco, ora testa alla prossima partita”

Il responsabile tecnico degli Azzurrini ha parlato dopo la vittoria contro la Georgia

11 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Six Nations Festival U18: l’Italia batte la Georgia nella prima partita

Inizia con una vittoria il percorso nella competizione giovanile per la squadra di Paolo Grassi

10 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Italia U19: bella vittoria in Scozia, a Melrose finisce 52-22

Netta affermazione della squadra azzurra, cresciuta nella ripresa dopo un buon primo tempo

10 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Six Nations U18 Festival: la formazione dell’Italia che sfida la Georgia

Comincia il torneo maschile: ecco il primo XV degli Azzurrini

item-thumbnail

Italia Femminile, Beatrice Rigoni: “Il livello del Sei Nazioni si alza e non aspetta nessuno, serve lavoro e ripartire”

Per l'Azzurra non bisogna "crocifiggersi" per la sconfitta con l'Irlanda, ma guardare alle prossime sfide a partire dalla Scozia

item-thumbnail

Italia femminile, Laura Gurioli: “Vogliamo dare un’immagine di noi pronte ad aggredire la Scozia”

La tallonatrice delle Azzurre: "La Nazionale ci ha abituato a risultati migliori ma ci va dato tempo"