Nasce ufficialmente la nuova Sky europea: il rugby si allarga?

BSkyB ha completato l’acquisizione di Sky Italia e Germania. L’obiettivo è quello di fornire a tutti le esclusive che oggi sono nazionali

Qualche mese fa c’era stato l’annuncio, ora la fusione è operativa: con il completamento dell’acquisizione di Sky Italia e di una partecipazione di maggioranza in Sky Deutschland da parte di BSkyB è nata la nuova Sky. Il gruppo avrà 20 milioni di abbonati sparsi tra Italia, Germania, Austria, Regno Unito e Irlanda e un budget di 5,7 miliardi di euro per la programmazione.
Una nota diffusa dal canale satellitare parla di un gruppo che diventa “il principale investitore in contenuti televisivi in Europa e un’azienda all’avanguardia nella fornitura di servizi broadcast, on-line e su piattaforme mobili, per offrire ai propri abbonati una grande tv di qualità quando e dove vogliono”.
E Jeremy Darroch, che sarà il responsabile di tutto questo,  dice ora che “i nostri clienti beneficeranno del lancio di nuovi formidabili servizi e offriremo loro una tv sempre migliore, dando una forte spinta all’innovazione in tutti i mercati in cui operiamo”.

 

Parole che nascondo solo fino a un certo punto quello che probabilmente è l’obiettivo di Sky, quello di fornire agli abbonati di tutto il gruppo i prodotti e le esclusive oggi limitati agli ambiti nazionali. E qui entra in gioco (anche) il rugby: Sky – per fare un esempio – ha appena rinnovato il suo contratto con la RFU per la trasmissione in diretta e in esclusiva delle partite della nazionale inglese e l’idea sarebbe quello di rendere disponibile quel prodotto anche agli abbonati tedeschi e italiani, inizialmente magari solo on-line. Ma è solo un esempio.
La strada è lunga perché ci sono da superare le legislazioni nazionali ed europee ma il sentiero è segnato. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per la partita contro il Galles

Qualche cambio in panchina per coach Roberto Santamaria verso la prima sfida casalinga

item-thumbnail

Mischia, statistiche e… battute: dentro la preparazione di Italia-Galles con Danilo Fischetti

Il pilone azzurro ha introdotto la grande battaglia che ci sarà davanti all'Olimpico, raccontando cosa succede nei meandri del pacchetto e condendo il...

5 Febbraio 2025 Podcast
item-thumbnail

Video: quando Matteo Minozzi fece ammattire Liam Williams in Galles-Italia

A pochi giorni dal match dell'Olimpico celebriamo una delle mete più belle segnate da un campione purtroppo martoriato dagli infortuni

5 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: dove e quando si vede Inghilterra-Francia in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire "Le Crunch", un grande classico del Torneo

5 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Il nostro motto: Entrare in campo come ragazzi e uscirne uomini”

Il giovane terza linea ha raccontato l'andamento della partita con la Scozia e come gli Azzurrini stanno preparando lo scontro col Galles

item-thumbnail

5 febbraio 2000: 25 anni fa lo storico e vittorioso esordio dell’Italia nel Sei Nazioni

È passato un quarto di secolo dal debutto assoluto degli Azzurri nel torneo ovale più iconico: festeggiamo le "nozze d'argento" riproponendo il succes...

5 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale