Gli Italian Classic battono gli States e volano in finale Plate

Ottima prestazione degli azzurri al Rugby World Classic. In meta Luca Martin e Marius Goosen

ph. Sebastiano Pessina

Gli Italian Classic battono i Classic Eagles e approdano alla finale del Plate al Rugby World Classic 2014. Il match finale si terrà sabato in tarda serata (in Italia sarà mezzanotte e un quarto circa), e gli ex Azzurri affronteranno i vincenti della seconda semifinale, che vede impegnate Francia e Canada.

Contro gli Stati Uniti la squadra di coach Cuttitta è stata brava a far valere la maggiore esperienza, sfruttando gli errori degli avversari, che hanno avuto maggior possesso ma senza riuscire a rendersi pericolose. Le due marcature azzurre sono arrivate a cavallo tra i due tempi, con Luca Martin sul finale del primo e Marius Goosen ad inizio ripresa. Grazie alle conversioni di Pez gli Italian Classic si sono portato sul 14-0, che i Classic Eagles sono riusciti solo a dimezzare grazie alla meta di Gray. Il Man of the Match è stato assegnato proprio al vice allenatore della Benetton Goosen, solido in difesa e abile in cabina di regia.
“Siamo davvero soddisfatti di questa vittoria” – ha dichiarato coach Cuttitta – “Siamo venuti a capo di un match difficile, e siamo stati bravi a sfruttare gli errori avversari. Ora pensiamo alla finale“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Eddie Jones torna a sorpresa nel Sei Nazioni 2025, in una nuova veste

L'ex-tecnico dell'Inghilterra avrà modo "di dire la sua" durante il Torneo

21 Gennaio 2025 Terzo tempo