Guinness Pro12: indisciplina ed errori, Connacht punisce le Zebre

A Galway i padroni di casa dilagano 43 a 3 contro una squadra bianconera che commette davvero tanti falli e sbaglia troppo

ph. Luca Sighinolfi

Partita non facile per le Zebre che sotto la pioggia di Galway affrontano un Connacht che sembra piuttosto deciso ma che commette anche diversi errori pur prendendo quasi subito una superiorità territoriale. La squadra di Cavinato risponde con una buona difesa ma c’è un po’ troppa indisciplina e Porter al 13′ segna i primi tre punti dopo aver sbagliato altri due piazzati. Cinque minuti dopo Odiete pareggia ma è di nuovo Porter a rilanciare i suoi sul 6 a 3.
Al 27′ Poolman marca la prima meta dell’incontro con i padroni di casa che sfruttano la superiorità numerica data da un cartellino giallo a Cristiano. Porte non coverte ma il Connacht continua a spingere e mette in grande difficoltà la mischia bianconera che alla mezz’ora perde per infortunio Mauro Bergamasco, al suo posto Braam Steyn.
Al 35′ una nuova punizione per i padroni di casa porta il risultato sul 14 a 3, scena che si ripete per l’ennesima infrazione delle Zebre anche al 39′ e squadra italiana che chiude il tempo con l’opportunità di calciare tra i pali anche per Odiete che però sbaglia un calcio certo non impossibile. Si va al riposo sul 17 a 3. Zebre troppo fallose con un arbitro che forse fischia un po’ troppo ma che lo fa in maniera equanime e i bianconeri non sono stati capaci di adattarsi al suo metro.

 

L’andazzo nel secondo tempo non è molto diverso, con le Zebre che ci mettono sicuramente cuore e grinta ma che commettono troppi errori e al 46′ arriva inevitabile la seconda meta irlandese con un carrettino che porta Kearney a schiacciare la palla oltre la linea bianca e che certifica la netta superiorità in michia dei padroni di casa.
Zebre che provano a reagire e che al 49′ producono la loro migliore azione offensiva con un bel calcio a scavalcare di Padovani ma Jacopo Sarto non riesce a trattenere il pallone e commette un in avanti. E’ comunque un buon momento per la squadra italiana che spinge tantissimo e costringe la squadra di Galway a rimanere nei suoi 22 metri o poco fuori, ma sono troppi gli errori e le penalità commesse. Al 57′ Odiete schiaccia in meta – che sarebbe meritatissima a questo punto – ma la marcatura viene annullata perché il giocatore delle Zebre tocca la linea laterale con un piede.
Irlandesi che si scuotono dopo 10 minuti complicati e in due minuti prima Ferreira e poi Lovotti si prendono un cartellino giallo che lascia i compagni in 13 contro 15. La meta tecnica dei padroni di casa arriva al 62′, a trasformare questa volta è Nikora e il tabellone dice 31 a 3. Al 65′ arriva la marcatura del punto di bonus con John Cooney che scappa via lungo l’out destro e per le Zebre il punteggio si fa pesantissimo: 36 a 3. Tre minuti dopo è Carty che sfrutta un controllo sbagliato e dopo un paio di tocchi con il piede firma la quinta meta dei padroni di casa. E il tabellone alla fine dice 43 a 3 per il Connacht.

 

Connacht: 15 Mils Muliaina, 14 Danie Poolman, 13 Bundee Aki, 12 Dave McSharry, 11 Matt Healy, 10 Miah Nikora, 9 Ian Porter, 8 George Naoupu, 7 Willie Faloon, 6 John Muldoon (c), 5 Quinn Roux, 4 Mick Kearney, 3 Ronan Loughney, 2 Jason Harris-Wright, 1 Denis Buckley
Riserve: 16 Dave Heffernan, 17 Tom McCartney, 18 Finlay Bealham, 19 Andrew Browne, 20 Eoin McKeon, 21 John Cooney, 22 Jack Carty, 23 Darragh Leader

 

Zebre: 15 Hendrik Daniller, 14 David Odiete, 13 Giulio Bisegni, 12 Matteo Pratichetti, 11 Michele Visentin, 10 Edoardo Padovani, 9 Brendon Leonard, 8 Andries Van Schalkwyk, 7 Filippo Cristiano, 6 Mauro Bergamasco (c), 5 Valerio Bernabò, 4 Andries Ferreira, 3 Luca Redolfini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea De Marchi
Riserve: 16 Roberto Santamaria, 17 Andrea Lovotti, 18 Luciano Leibson, 19 Jacopo Sarto, 20 Braam Steyn, 21 Alberto Chillon, 22 Dion Berryman, 23 Mirco Bergamasco

 

Marcatori per il Connacht
Mete: Poolman (27), Kearney (46), meta tecnica (62), Cooney (65), Carty (68)
Conversioni: Porter (46), Nikora (62), Carty (69)
Punizioni: Porter (13, 19, 35, 39)

 

Marcatori per le Zebre
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Odiete (17)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby