Challenge Cup: le Zebre pasticciano troppo. Gloucester vince 35-10

Dopo un brutto primo tempo i federali rialzano la testa nella ripresa, ma negli ultimi dieci minuti subiscono due volte

ph. Luca Sighinolfi

Dopo il calcio piazzato di Laidlaw che muove per la prima volta il tabellino, arriva all’ottavo la bella meta delle Zebre con Daniller dopo buon multifase. Gloucester si fa sotto e infila il calcio del vantaggio, prima dell’uno-due che tra il minuto ’21 e il minuto ’29 porta in meta McCool e Hook. I primi quaranta si chiudono così sul 21-5 per i padroni di casa.

In avvio di ripresa Van Schalkwyk rompe il placcaggio e serve bergamasco che allunga al piede senza sfruttare un facile due contro uno. Le Zebre si riportano nei 22 ospiti, confezionano una bellissima azione multifase che si conclude con la marcatura di Visentin alla bandierina, ben imbeccato da Palazzani direttamente da primo ricevitore allargato. Quattro volte i cherry&White si portano furiosamente in piena zona rossa, e tutte e quattro le volte la buonissima difesa federale ha la meglio, sia sul punto d’incontro che al largo. La meta arriva però a otto dal termine con Kvesic. La marcatura del bonus è un’autentica beffa: splendido offload di Haimona, pasticcio del sostegno e Aktinson si ritrova dopo un calcio la palla in mano. Finisce 35-10.

Nell’altro match di giornata, Edimburgo ha battuto 25-13 i London Welsh, portandosi in testa al Pool 4.

 

Gloucester: 15 Stevie McColl; 14 Charlie Sharples, 13 Henry Purdy, 12 Billy Twelvetrees, 11 Shane Monahan; 10 James Hook, 9 Greig Laidlaw (capt); 1 Yann Thomas, 2 Aleki Lutui, 3 John Afoa; 4 Tom Savage, 5 Tom Palmer; 6 Sione Kalafamoni, 7 Matt Kvesic, 8 Gareth Evans
Riserve: 16 Darren Dawiduik, 17 Shaun Knight, 18 Sila Puafisi, 19 Elliot Stooke, 20 Ross Moriarty, 21 Callum Braley, 22 Billy Burns, 23 Mark Atkinson

 Marcatori Gloucester
Mete: McColl (21), Hook (29), Kvesic (72), Aktinson (74)
Conversioni: Laidlaw (21), Burns (72, 74)
Punizioni: Laidlaw (6, 16, 26)

 

Zebre: 15 Hennie Daniller; 14 Giambattista Venditti, 13 Mirco Bergamasco, 12 Matteo Pratichetti, 11 Michele Visentin; 10 Luciano Orquera, 9 Giulio Palazzani; 1 Andrea Lovotti, 2 Andrea Manici, 3 Dario Chistolini; 4 George Biagi, 5 Marco Bortolami (capt); 6 Jacopo Sarto, 7 Filippo Cristiano, 8 Dries van Schalkwyk
Riserve: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea de Marchi, 18 Lorenzo Romano, 19 Samu Vunisa, 20 Valerio Bernabo, 21 Brendon Leonard, 22 David Odiete, 23 Kelly Haimona

Marcatori Zebre
Mete: Daniller (8), Visentin (47)
Conversioni:
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup: finiti in poche ore i biglietti per Bordeaux-Tolosa

La semifinale tutta francese è andata sold out: saranno in 42mila sugli spalti

18 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: i risultati dei quarti di finale, gli highlights di Toulon-Stade Toulousain e il quadro delle semifinali

La formazione di Ugo Mola completa il quartetto di squadre ancora in ballo per vincere la coppa più ambita

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Damian Penaud entra nella storia della Champions Cup

La meta messa a segno dall'ala dei Bleus e del Bordeaux contro Munster è da record

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Northampton e Bordeaux raggiungono il Leinster in semifinale, in attesa di Tolone-Tolosa

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Franco Smith: “Il Leinster è più forte dell’Irlanda”

Dopo il quarto di Champions Jordie Barrett gongola: "Bello segnare 52 punti, ma lasciarli a zero è ancora meglio"

12 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: Leinster annichilisce i Glasgow Warriors e vola in semifinale

Il riassunto e gli highlights della netta vittoria dei Dubliners nell'anticipo dei quarti di finale del venerdì sera

12 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup