Cose che tornano dal 2014: le polemiche sul conflitto d’interessi

La vendita delle quote del Calvisano (ai figli) non mette il presidente FIR al riparo delle critiche

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il presidente FIR Alfredo Gavazzi forse sperava di mettere una bella pietra tombale sul suo conflitto d’interessi (presunto, che lo ricordiamo: stante le norme vigenti la posizione del numero uno del rugby italiano era regolare. Poi se si parla di opportunità il discorso si allarga a dimensioni diverse) con l’annuncio fatto la vigilia di Natale dalle pagine del Gazzettino della cessione delle sue quote del Calvisano, con solo l’1% rimasto in mano sua.
Ma la vendita non è stata fatta a terzi, bensì ai figli, cosa che ora fa dire al presidente del CUS Padova Roberto Zanovello – sempre sul Gazzettino – che “non è un problema di quote, ma di interessi economici. Il conflitto d’interessi c’è, tra il proprietario di quote (poche, tante, dei familiari) del Calvisano e il presidente della Fir, che sono la stessa persona”.

 

Roberto Zanovello doveva subentrare in consiglio federale a Roberto Besio, venuto a mancare quasi un anno fa: in realtà la sua nomina è durata pochissimo perché non avendo lasciato la carica di presidente del suo club (ma non proprietario) è divenuto incompatibile con quel ruolo. Va però detto che questi temi Zanovello li affronta da anni in maniera aperta e pubblica, tra i pochissimi a farlo, e che quindi le sue prese di posizione non possono essere etichettate come una sorta di “vendetta” personale.
Il dirigente veneto punta il dito anche contro il campo sintetico costruito a Calvisano e L’Aquila a carico della FIR, 440mila euro solo per la struttura in provincia di Brescia quando “nello stesso anno sono stati erogati 259.500 euro di contributi per le società di rugby che hanno fatto richiesta per ampliare o costruire impianti” e contro la gestione del Mondiale Juniores che avrà proprio in Calvisano il suo centro principale e chegrazie alla quale nel Peroni Stadium sarà costruita una nuova tribuna (“Gavazzi dice che l’investimento sarà coperto per il 50% dal contributo pubblico previsto dalla Regione – dice Zanovello – a seguito dei finanziamenti dell’Expo 2015, e per il 50% dalla società. Verificando le disposizioni approvate dalla Regione ci risulta difficile comprendere con quali contributi pubblici il Calvisano riuscirà a trovare le cifre per coprire i costi”.
Dichiarazioni che certificano che di questi temi ne parleremo ancora a lungo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale