Guinness Pro 12: Cavinato cambia le Zebre per cercare il colpo a Treviso

Tanti cambi rispetto alla squadra battuta una settimana fa a Parma. Linea mediana affidata a Padovani e Palazzani

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Coach Cavinato ha reso nota la formazione che sabato 3 gennaio scenderà in campo a Monigo contro la Benetton nel ritorno del derby celtico. Diversi i cambi rispetto al XV inziale dell’ultimo turno con la linea dei trequarti che vedrà sulle ali due azzuri reduci dagli ultimi test match di Novembre: Leonardo Sarto e Toniolatti mentre ad estremo agirà Odiete. I centri bianconeri saranno Pratichetti e Iannone mentre in mediana giocheranno dal primo minuto Palazzani e Padovani.
Il pack si schiererà con i piloni De Marchi e Chistolini ai fianchi del tallonatore Manici. In seconda linea a capitanare le Zebre ci sarà Bortolami  che farà reparto con l’altro azzurro Geldenhuys. Chiude il pacchetto di mischia la terza linea formata dall’ex Mauro Bergamasco che, insieme all’altro flanker Cristiano, sarà ai fianchi del numero 8 Van Schalkwyk .
In panchina oltre all’altro ex di turno Bernabò, la novità è il pilone sinistro Luca Scarsini, permit player proveniente dal Rugby Calvisano

 

15 David Odiete*

14 Giulio Toniolatti

13 Tommaso Iannone*

12 Matteo Pratichetti

11 Leonardo Sarto*

10 Edoardo Padovani*

9 Guglielmo Palazzani

8 Andries Van Schalkwyk

7 Mauro Bergamasco

6 Filippo Cristiano

5 Marco Bortolami (cap)

4 Quintin Geldenhuys

3 Dario Chistolini

2 Andrea Manici*

1 Andrea De Marchi

A disposizione:

16 Oliviero Fabiani

17 Luca Scarsini*

18 Luca Redolfini

19 George Biagi

20 Valerio Bernabò

21 Brendon Leonard

22 Kelly Haimona

23 Mirco Bergamasco

All. Andrea Cavinato

Non disponibili per infortunio: Matias Aguero, Giulio Bisegni, Hendrik Daniller, Tommaso D’Apice*, Filippo Ferrarini*, Gonzalo Garcia, Andrea Lovotti*, Michele Visentin*, Samuela Vunisa

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

Arbitro: Gary Conway (Irish Rugby Football Union) alla sua sesta direzione nel torneo celtico, la quarta con le Zebre Rugby.

Assistenti: Claudio Blessano e Stefano Penné (entrambi Federazione italiana rugby)

TMO: Carlo Damasco (Federazione italiana rugby)

Diretta tv su Nuvolari –canale 224 del digitale terrestre in Italia- a partire dalle 14.30 e diretta testuale sul sito della competizione www.pro12rugby.com

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu