Guinness Pro12: Treviso addenta le Zebre, il Benetton vince 17-15

Due mete annullate ai bianconeri, incapaci però di sfruttare una superiorità numerica anche di 15 contro 12

 

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

E’ il Benetton Treviso ad essere  più propositivo nei primi dieci minuti, ma gli attacchi e il possesso biancoverde sono infruttuosi. Succede così che sono le Zebre ad andare per prime a punti con una punizione di Padovani al minuto numero 11 dopo che Hayward al 7′ aveva sbagliato un piazzato piuttosto semplice. Hayward che al 13′ pareggia il conto con un calcio da fermo ben più difficile di quello precedente. Ad ogni modo squadre che vanno sul 3 a 3.
Partita spezzettata e bruttina in questa fase, con le Zebre che crescono con il passare dei minuti, capaci di costruire trame offensive un po’ più complesse senza però riuscire a sfondare la retroguardia veneta. Al 22′ è Padovani a sbagliare dalla piazzola. Nemmeno un minuto dopo arriva quasi d’improvviso la prima meta della partita e a marcarla è Michele Campagnaro che costruisce con un intercetto una marcatura praticamenet identica quella segnata una settimana fa a Parma da Seniloli. Hayward che non ha difficoltà a realizzare e squadre che vanno sul 10 a 3 per il Benetton Treviso, risultato con cui poi si chiude il primo tempo, frazione che vede due squadre che si equivagono anche nell’atteggiamento, dove predomina soprattutto la paura di perdere.
Zebre più quadrate ma che non mettono praticamente mai il piede nei 22 metri avversari, Benetton che soffre un po’ in mischia ma capace di accelerazioni improvvise e con una difesa più efficace.

 

Secondo tempo con le Zebre che presentano Leonard al posto di Palazzani e Haimona che sostituisce Pratichetti, mentre tra i padroni di casa ci sono Zanni e Gori. Bianconeri che sembrano riuscire ad andare in meta al primo affondo con Sarto che riesce a infilarsi nella maglie della difesa ma non per il TMO: meta non concessa per un doppio movimento e le immagini non aiutano un granché, con la dinamica dell’azione che sembrerebbe sorridere ai federali ma in effetti le immagini non possono confermare. Sarto che un minuto dopo va di nuovo in meta ma anche stavolta non viene concessa per un tocco in avanti di Van Schalkwyk. Zebre sfortunate ma che mettono in mostra un altro piglio rispetto al primo tempo.
Si gioca praticamente solo nella metà campo del Benetton Treviso, le Zebre spingono ma in maniera piuttosto confusa e la difesa biancoverde respinge ogni avanzamento. Al 55′ cartellino giallo per Muccignat che placca da terra (un paio di minuti prima ce n’era probabilmente uno anche a carico delle Zebre per un placcaggio senza palla), veneti che rimangono in 14 per dieci minuti.
Treviso difende con vigore e Favaro placca di tutto ma al 60′ arriva un altra ammonizione per il Benetton, stavolta ad essere sanzionato è D’Aarcy Rae. In 13 contro 15 gli uomini di Casellato riescono comunque a riconquistare il pallone e metteno in mostra una difesa davvero encomiabile contro una squadra avversaria che non riesce proprio ad approfittare del doppio vantaggio numerico.
Non è finita, perché al 64′ arriva un altro giallo, questa volta a carico di Bacchin e padroni di casa che rimangono addirittura in 12. Rientra Muccignat ma la difesa biancoverde stavolta crolla e al 68′ è Geldenhuys a marcare la prima meta della partita dei suoi, Haimona non centra i pali e risultato che a dieci minuti dal termine dice 10 a 8 per Treviso.
Un minuto dopo, in 13 contro 15, è il Benetton ad andare in meta con Gori che sfrutta il mal posizionamento della difesa bianconera, Hayward non sbaglia e veneti che va oltre il break: 17 a 8. Haimona sbaglia il calcio che riporterebbe i federali sotto il break, all’ultimo minuto arriva la meta di Leonard che regala ai suoi almeno il punto di bonus.

 

Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Enrico Bacchin, 11 Ludovico Nitoglia, 10 Sam Christie, 9 Henry Seniloli, 8 Dean Budd, 7 Francesco Minto, 6 Simone Favaro, 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello (c), 3 D’arcy Rae, 2 Davide Giazzon, 1 Matteo Zanusso
Riserve: 16 Albert Anae, 17 Josè Novak, 18 Matteo Muccignat, 19 Marco Fuser, 20 Alessandro Zanni, 21 Marco Barbini, 22 Luca Morisi, 23 Edoardo Gori

 

Zebre: 15 David Odiete, 14 Giulio Toniolatti, 13 Tommaso Iannone, 12 Matteo Pratichetti, 11 Leonardo Sarto, 10 Edoardo Padovani, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Andries Van Schalkwyk, 7 Mauro Bergamasco, 6 Filippo Cristiano, 5 Marco Bortolami (c), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Dario Chistolini, 2 Andrea Manici, 1 Andrea De Marchi
Riserve: 16 Oliviero Fabiani, 17 Luca Scarsini, 18 Luce Redolfini, 19 George Biagi, 20 Valerio Bernabò, 21 Brendon Leonard, 22 Kelly Haimona, 23 Mirco Bergamasco

 

Marcatori per il Benetton Treviso
Mete: Campagnaro (22), Gori (71)
Conversioni: Hayward (23, 72)
Punizioni: Hayward (13)

 

Marcatori per le Zebre
Mete: Geldenhuys (68), Leonard (80)
Conversioni: Haimona (80)
Punizioni: Padovani (11)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

URC: Cardiff inserisce un ex azzurro in mediana

Il club gallese ha concluso un'operazione di mercato per sopperire agli infortuni nel ruolo

10 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...