Challenge Cup, le Zebre concedono il bis: Brive battuto 23-13

A Parma dopo un brutto primo tempo i federali alzano il ritmo e concretizzano. In meta Haimona e il pack

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

PARMA – Nei primi minuti le squadre preferiscono la risalita al piede alla mano, e il gioco tattico funziona bene per entrambe con buoni guadagni. Vanno meno bene le prime fasi statiche, con il pack federale che va meglio in chiusa ma pasticcia in touche. Alle prime due visite nei 22 altrettanti falli nel breakdown muovono il tabellino ma non il gap, con Sola che risponde ad Orquera. Al quarto d’ora dal terzo lancio lungo di Fabiani Brive risale bene il campo con una serie di offload, ma un in avanti vanifica l’azione. Sul successivo ribaltamento di fronte la stessa manovra si ripete a campo invertito, dopo che con buon angolo Van Schalkwyk aveva fatto breccia nella difesa francese. Il match vive soprattutto di sparute folate, e complici gli errori di trasmissione e i diversi reset nel confronto ordinato non riesce a decollare, salvo rompersi in un paio di occasioni con doppio turnover e ampio vantaggio permesso. Per muovere di nuovo il tabellino serve un’infrazione ospite, con Orquera che ringrazia dalla piazzola. La migliore occasione da meta francese passa al minuto ’36 per le mani di Delage, che dopo il primo bel multifase del match non gioca il due contro uno con Acquier lungo l’out sinistro in pieni 22, e l’urlo “Baptiste” di coach Godignon riscalda la fredda atmosfera del XXV Aprile. Entro la fine del tempo c’è spazio solo per un nuovo calcio di Sola, che chiude i primi quaranta sul 6-6.

 

C’è Haimona a primo centro nelle Zebre che ritornano in campo, e pochi minuti più tardi fa il suo ingresso anche Leonard con Palazzani che si sposta dietro. Al minuto ’50 gioco fermo per Berryman che esce in barella con l’ausilio del collarino. Due minuti più tardi arriva improvvisa la meta del Brive: su touche ben vinta dalle Zebre nella propria metà campo l’ovale è malamente perso impostando la maul, i francesi recuperano, fissano con un punto d’incontro, creano superiorità per un errore difensivo e Voretamaya schiaccia. La risposta dei federali è immediata, e porta al pareggio a quota 13. Bel multifase con ottimo buco sull’asse Van Schalkwyk-Chistolini, impatti che allargano la difesa fino all’incrocio di Orquera con Haimona che allunga il braccio e schiaccia. Le Zebre si scuotono, Brive pasticcia all’ingresso dei 22 avversari e l’allungamento al piedi di Palazzani per poco non crea i presupposti per la marcatura di Venditti, che riceve però in avanti la touche giocata veloce. La partita è completamente cambiata, Palazzani copre bene, supera la prima linea di difesa con un ottimo chip e sul secondo calcetto costringe i francesi ad annullare (ma c’era un comodissimo due contro uno non sfruttato). Poco male, perché sulla successiva mischia arriva la meta tecnica delle Zebre, che con la trasformazione di Orquera vale il 20-13. Brive è in palla, trasmette male e Haimona si invola in coast to coast ma viene recuperato da Galala. Al minuto ’67 giallo per Neveu (che esce con l’aiuto dello staff) dopo un parapiglia a palla lontana: Orquera dai quaranta metri non sbaglia e porta le Zebre sopra break a più dieci. A sette dal termine Brive prova a riaprirla. Delage se ne va lungo l’out, arriva a cinque dalla meta e Fabiani se ne va dieci minuti per non essere rotolato. Sulla successiva touche maul la squadra di casa difende bene e respinge i successivi attacchi francesi. Finisce 23-13.

Di Roberto Avesani

 

Zebre:15 David Odiete, 14 Dion Berryman, 13 Tommaso Iannone, 12 Mirco Bergamasco, 11 Giambattista Venditti, 10 Luciano Orquera, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Dries Van Schalkwyk, 7 Filippo Cristiano, 6 Valerio Bernabò, 5 Marco Bortolami (c), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Luca Redolfini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea De Marchi.
Riserve: 16 Tommaso D’Apice , 17 Matias Aguero, 18 Dario Chistolini, 19 George Biagi, 20 Jacopo Sarto, 21 Brendon Leonard, 22 Kelly Haimona, 23 Giiulio Toniolatti

Marcatori Zebre
Mete: Haimona (55), meta di penalità (60)
Conversioni: Orquera (55, 60)
Punizioni: Orquera (10, 30)

 

Brive:15 Alfifeleti Mafi, 14 Venione Voretamaya, 13 Andrew Mailei, 12 Sevanaia Galala, 11 Baptiste Delage, 10 Romain Sola, 9 Damien Neveu, 8 Fabien Sanconnie, 7 Said Hireche (c), 6 Kieran Murphy, 5 Simon Pinet, 4 Victor Lebas, 3 Damien Jourdain, 2 Thomas Acquier, 1 Karlen Asieshvili.
Riserve: 16 Louis Acosta, 17 Johannes Coetzee, 18 Anton Peikrishvili, 19 Russlan Boukerou, 20 Tjiuee Uanivi, 21 Nicolas Bézy, 22 Guillaume Namy, 23 Atila Septar

Marcatori Brive
Mete: Voretamaya (51)
Conversioni: Sola (51)
Punizioni: Sola (13, 38)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby