Post Nazionale: allenare una franchigia italiana, la pazza idea di Jacques Brunel

Il coach francese in una lunga intervista parla del suo futuro e di quello dell’Italia. E sui giovani dice: manca velocità

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Jacques Brunel parla del suo futuro, e lo fa in un’intervista concessa a Francesco Volpe e pubblicata oggi sulle pagine del Corriere dello Sport. Il coach francese guarda al Sei Nazioni che ci aspetta, ma soprattutto al dopo Italia. Conferma che non vi sarà nessun rinnovo del contratto, e che quattro o cinque anni sono la scadenza naturale su una panchina, nazionale o club che sia.Al termine dell’avventura azzurra l’intenzione  è quella di tornare in Francia, anche se c’è una sfida affascinante a cui non direbbe di no, ovvero allenare una franchigia italiana: “La mia idea, concluso l’impegno azzurro, è tornare in Francia. Ma quella “celtica” è un tipo di sfida che mi affascina. Potrei anche dire di sì“.

E a proposito dell’ingresso nel Pro12, Brunel pensava di vedere i frutti in pochi anni, ma poi tra Aironi e crisi di Treviso la sperata “scossa al movimento” è stata più debole del previsto. Sull’Italia post RWC: “La domanda è: qual è il futuro dopo Parisse, Castrogiovanni, Bortolami, Mauro Bergamasco, Geldenhuys? – La domanda-risposta resta in sospeso. Non è solo un problema di qualità, ma soprattutto di leadership”. Sui giovani: “Padovani, Azzolini, Lazzaroni, Gabriele Di Giulio, Boni”. Sono prospetti che possono affermarsi [ma] Manca velocità. Servono giocatori in assoluto più veloci”.

 

RITIRO AZZURRO: intanto, dalle pagine della Gazzetta dello Sport si legge che Marco Bortolami e Mauro Bergamasco stanno svolgendo lavoro differenziato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le parole di Federico Ruzza e Tommaso Allan dopo la gara con la Francia

Gli Azzurri riconoscono i meriti degli avversari. Il seconda linea azzurro: "Sconfitta diversa rispetto a Lione"

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera alla sconfitta dell’Italia con la Francia

Per molte testate gli Azzurri hanno prodotto un buon rugby offensivo, ma i Bleus si sono dimostrati troppo forti

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le pagelle di Italia-Francia

Gli Azzurri cedono dopo una buona mezz'ora, troppo poco per questi Bleus

24 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Sconfitta pesante all'Olimpico per gli Azzurri contro una Francia davvero eccezionale

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale