Inghilterra, il quindici di Lancaster per battere il Galles

In regia va Ford con Burrell e Joseph ai centri. Hartley, Cole e Marler in prima linea

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Coach Stuart Lancaster ha reso nota la formazione che venerdì sera scenderà in campo contro il Galles nella prima partita del Sei Nazioni 2015.

 

L’appuntamento su DMAX sarà a partire dalle 20.35 con “Rugby Social Club”, condotto da Daniele Piervincenzi e Paul Griffen, mentre il calcio d’inizio è fissato alle 21.05 con commento di Antonio Raimondi e Vittorio Munari. Oltre al canale 52 del digitale terrestre, in HD su Sky canale 136 e al 28 di TivùSat sarà possibile vedere i match anche in streaming live su dmax.it.
Ecco il XV titolare:

 

15. Mike Brown (Harlequins, 33 caps)
14. Anthony Watson (Bath Rugby, 4 caps)
13. Jonathan Joseph (Bath Rugby, 6 caps)
12. Luther Burrell (Northampton Saints, 7 caps)
11. Jonny May (Gloucester Rugby, 11 caps)
10. George Ford (Bath Rugby, 6 caps)
9. Ben Youngs (Leicester Tigers, 42 caps)

1. Joe Marler (Harlequins, 26 caps)
2. Dylan Hartley (Northampton Saints, 61 caps)
3. Dan Cole (Leicester Tigers, 45 caps)
4. David Attwood (Bath Rugby, 16 caps)
5. George Kruis (Saracens, 4 caps)
6. James Haskell (Wasps, 53 caps)
7. Chris Robshaw (captain, Harlequins, 32 caps)
8. Billy Vunipola (Saracens, 12 caps)

Replacements

16. Tom Youngs (Leicester Tigers, 17 caps)
17. Mako Vunipola (Saracens, 15 caps)
18. Kieran Brookes (Newcastle Falcons, 6 caps)
19. Tom Croft (Leicester Tigers, 38 caps)
20. Nick Easter (Harlequins, 47 caps)
21. Richard Wigglesworth (Saracens, 16 caps)
22. Danny Cipriani (Sale Sharks, 9 caps)
23. Billy Twelvetrees (Gloucester Rugby, 16 caps)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia mischia le carte nella formazione per l’Irlanda

Quattro cambi nella lista dei 23 per la nazionale del Cardo

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Galles: probabile cambio nella formazione per l’Italia

Un infortunio sembra compromettere la possibilità di Liam Williams di essere in campo sabato

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Irlanda per la sfida con la Scozia

Simon Easterby si affida a gran parte degli uomini che hanno battuto l'Inghilterra ad eccezione di due cambi

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione dell’Inghilterra per il duello con la Francia

Marcus Smith schierato da estremo in una squadra che trova un nuovo mediano d'apertura

6 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per l’Inghilterra

A Twickenham big match per i transalpini dopo la partenza col botto di venerdì scorso

6 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Taulupe Faletau è la novità nella formazione del Galles per l’Italia

Due cambi nel XV ufficializzato per Roma, una variazione in panchina rispetto alla gara dello scorso weekend

6 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni