Sei Nazioni 2015, si parte: stasera in campo Galles-Inghilterra

Alle 21 – in diretta tv su DMAX – parte il torneo più amato e atteso. Con una sfida davvero imperdibile

ph. Paul Harding/Action Images)

ph. Paul Harding/Action Images)

Il pensiero va a quel 30 a 3 con cui nel 2013 i Dragoni asfaltarono gli inglesi andandosi a conquistare il Sei Nazioni. Quella era però l’ultima gara di quella edizione, quella di stasera è invece la primissima e qualcosa questo lo cambia. Non la rivalità che non ha certo bidsogno di benzina, non il fatto che tra qualche mese queste due squadre dovranno lottare per portare la pelle fuori da un girone di una RWC che li ha messi assieme anche all’Australia. E almeno una dovrà rimanere fuori dai quarti di finale.
Però proprio la presenza incombente del Mondiale potrebbe pesare su chi uscirà sconfitto al Mondiale, spingendolo magari a mollare anzitempo un torneo che è davvero difficile da raddrizzare quando si parte male.
L’Inghilterra deve fare a meno di una valanga di infortunati, il Galles deve trovare continuità ma è squadra fortissima. Buon viaggio a tutti.

L’appuntamento su DMAX sarà a partire dalle 20.35 con “Rugby Social Club”, condotto da Daniele Piervincenzi e Paul Griffen, mentre il calcio d’inizio è fissato alle 21.05 con commento di Antonio Raimondi e Vittorio Munari. Oltre al canale 52 del digitale terrestre, in HD su Sky canale 136 e al 28 di TivùSat sarà possibile vedere i match anche in streaming live su dmax.it.
Ecco il XV titolare:

 

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Alex Cuthbert, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 George North, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Taulupe Faletau, 7 Sam Warburton (c), 6 Dan Lydiate, 5 Alun-Wyn Jones, 4 Jake Ball, 3 Samson Lee, 2 Richard Hibbard, 1 Gethin Jenkins.
Riserve: 16 Scott Baldwin, 17 Paul James, 18 Aaron Jarvis, 19 Luke Charteris, 20 Justin Tipuric, 21 Mike Phillips, 22 Rhys Priestland, 23 Liam Williams.

 

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Anthony Watson, 13 Jonathan Joseph, 12 Luther Burrell, 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Chris Robshaw (c), 6 James Haskell, 5 George Kruis, 4 Dave Attwood, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley, 1 Joe Marler.
Riserva: 16 Tom Youngs, 17 Mako Vunipola, 18 Kieran Brookes, 19 Nick Easter, 20 Tom Croft, 21 Richard Wigglesworth, 22 Danny Cipriani, 23 Billy Twelvetrees.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia mischia le carte nella formazione per l’Irlanda

Quattro cambi nella lista dei 23 per la nazionale del Cardo

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Galles: probabile cambio nella formazione per l’Italia

Un infortunio sembra compromettere la possibilità di Liam Williams di essere in campo sabato

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Irlanda per la sfida con la Scozia

Simon Easterby si affida a gran parte degli uomini che hanno battuto l'Inghilterra ad eccezione di due cambi

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione dell’Inghilterra per il duello con la Francia

Marcus Smith schierato da estremo in una squadra che trova un nuovo mediano d'apertura

6 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per l’Inghilterra

A Twickenham big match per i transalpini dopo la partenza col botto di venerdì scorso

6 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Taulupe Faletau è la novità nella formazione del Galles per l’Italia

Due cambi nel XV ufficializzato per Roma, una variazione in panchina rispetto alla gara dello scorso weekend

6 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni