Guinness Pro12: Treviso pronto a graffiare nella tana dell’Ulster

Stasera veneti in campo a Belfast contro un’avversaria di grande prestigio. Calcio d’inizio alle 20 e 35 (diretta tv su Nuvolari)

ph. Pino Fama

ph. Pino Fama

«Quello è uno stadio bellissimo e sempre esaurito, tifosi sempre sportivi e civilissimi, è un piacere giocare a rugby lì ma è anche molto difficile da espugnare. Dovremo dimenticarci di tutto e far finta di essere a Monigo, cercando di pensare a far bene il nostro rugby: cioè la tattica, l’occupazione del territorio. Mischia e touche saranno determinanti». Così Umberto Casellato su La Tribuna di oggi presenta la sfida che questa sera alle 20.35 – ora italiana e in diretta tv su Nuvolari – opporrà la sua Benetton all’Ulster. Gli irlandesi sono quinti in classifica ma in piena corsa ai play-off e devono perciò fare risultato pieno. I veneti da parte loro vengono da un buon periodo e nell’ultima partita sono stati battuti proprio dall’Ulster al Monigo per 20-24.
“L’Ulster fra l’altro è la seconda squadra ad aver segnato più mete, 10, oltre la settima fase – aggiunge Casellato – quindi loro hanno un possesso eccezionale e sono abituati a segnare dopo aver messo molta pressione sulla difesa avversaria. Guai allora se gli lasciamo troppo il pallone, dovremo gestirlo, fare barriera, insomma rallentare le loro azioni”.
Partita inevitabilmente condizionata dalle tante assenze in entrambe le formazioni dovute alla concomitanza con il Sei Nazioni.

 

Ulster: 15 Louis Ludik, 14 Craig Gilroy, 13 Darren Cave, 12 Luke Marshall, 11 Michael Allen, 10 Ian Humphreys, 9 Ruan Pienaar, 8 Nick Williams, 7 Mike McComish, 6 Roger Wilson (c), 5 Franco Van der Merwe, 4 Lewis Stevenson, 3 Wiahahn Herbst, 2 Rob Herring, 1 Callum Black.
Riserve: 16 John Andrew, 17 Andrew Warwick, 18 Bronson Ross, 19 Robbie Diack, 20 Clive Ross, 21 Paul Marshall, 22 Stuart McCloskey, 23 Peter Nelson

 

Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Enrico Bacchin, 12 Sam Christie, 11 Ludovico Nitoglia, 10 Joe Carlisle, 9 Alberto Lucchese, 8 Mat Luamanu, 7 Dean Budd, 6 Meyer Swanepoel, 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Rupert Harden, 2 Davide Giazzon, 1 Matteo Zanusso
Riserve: 16 Albert Anae, 17 Josè Novak, 18 Salesi Manu, 19 Tomas Vallejos, 20 Nicola Cattina, 21 Andrea Pratichetti, 22 James Ambrosini, 23 Henry Seniloli.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

I biancoverdi potrebbero ritrovare il pilone reduce da un lungo stop e inserire alcuni giovani nel gruppo in partenza lunedì

item-thumbnail

Benetton Rugby: arriva un rinnovo in seconda linea

Il club veneto guarda alle prossime stagioni confermando un elemento degli avanti

item-thumbnail

Benetton: alcuni possibili ritorni e i tempi di recupero di Albornoz

Il punto sulla situazione dei biancoverdi a 10 giorni dalla prima delle due sfide in Sudafrica

item-thumbnail

Benetton: il bollettino medico su Tomas Albornoz

L'argentino era uscito acciaccato dal match di coppa contro Castres