Sei Nazioni: l’Inghilterra si fa in 26 per preparare l’assalto all’Irlanda

Tanti sono i giocatori che il ct Stuart Lancaster tiene in ritiro in vista dell’importante sfida di Dublino

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La scelta è stata fatta. Il ct dell’Inghilterra Stuart Lancaster ha ridotto a 26 il gruppo di giocatori che prepareranno la partita che domenica a Dublino metterà di fronte Irlanda e inglesi. La novità, attesa nelle ultime ore, è la presenza di Jack Nowell al posto di Jonny May. In ritiro rimane anche Alex Goode.

 

Avanti (14): Dave Attwood (Bath Rugby), Kieran Brookes (Newcastle Falcons), Dan Cole (Leicester Tigers), Tom Croft (Leicester Tigers), Nick Easter (Harlequins), Dylan Hartley (Northampton Saints), James Haskell (Wasps), George Kruis (Saracens), Joe Marler (Harlequins), Chris Robshaw (captain, Harlequins), Henry Thomas (Bath Rugby), Billy Vunipola (Saracens), Mako Vunipola (Saracens), Tom Youngs (Leicester Tigers).

Trequarti (12): Mike Brown (Harlequins), Luther Burrell (Northampton Saints), Danny Cipriani (Sale Sharks), George Ford (Bath Rugby), Alex Goode (Saracens), Jonathan Joseph (Bath Rugby), Jack Nowell (Exeter Chiefs), Chris Pennell (Worcester Warriors), Billy Twelvetrees (Gloucester Rugby), Anthony Watson (Bath Rugby), Richard Wigglesworth (Saracens), Ben Youngs (Leicester Tigers).

Rimangono ma non disponibili per Dublino: Manusamoa Tuilagi (Leicester Tigers)

Giocatori che tornano ai club (10): Brad Barritt (Saracens), Danny Care (Harlequins), Calum Clark (Northampton Saints), Alex Corbisiero (Northampton Saints), Kyle Eastmond (Bath Rugby), Courtney Lawes (Northampton Saints), Jonny May (Gloucester Rugby), Geoff Parling (Leicester Tigers), Rob Webber (Bath Rugby), Tom Wood (Northampton Saints).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Le Crunch è servito: la preview di Inghilterra-Francia

È uno degli scontri più classici del rugby europeo: i Bleus partono favoriti ma gli inglesi, se non hanno cali, sono un osso difficile per tutti

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: il Galles cambia due uomini all’ultimo momento per la sfida con l’Italia. Ecco la nuova formazione

Brutta tegola per Gatland che a un'ora dalla partita è costretto a modificare il XV di partenza e di conseguenza anche la panchina

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia mischia le carte nella formazione per l’Irlanda

Quattro cambi nella lista dei 23 per la nazionale del Cardo

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Galles: probabile cambio nella formazione per l’Italia

Un infortunio sembra compromettere la possibilità di Liam Williams di essere in campo sabato

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Irlanda per la sfida con la Scozia

Simon Easterby si affida a gran parte degli uomini che hanno battuto l'Inghilterra ad eccezione di due cambi

7 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione dell’Inghilterra per il duello con la Francia

Marcus Smith schierato da estremo in una squadra che trova un nuovo mediano d'apertura

6 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni